Incubo A18, tamponamento ad Alì blocca il traffico per ore - Tempostretto

Incubo A18, tamponamento ad Alì blocca il traffico per ore

Alessandra Serio

Incubo A18, tamponamento ad Alì blocca il traffico per ore

Tag:

venerdì 25 Giugno 2021 - 20:50

Tra polvere lavica, incidente e lavori, gli automobilisti in viaggio in direzione Messina sono rimasti imbottigliati per almeno un'ora e mezza

Un’altra giornata da incubo per gli automobilisti in transito sull’Autostrada A18 Messina-Catania. Un incidente non grave avvenuto all’altezza di Alì Terme, in direzione Messina, ha mandato in tilt il traffico per ore.

Il bilancio dell’impatto non è grave: si è trattato di un lieve tamponamento tra due vetture, dovuto forse alla presenza della cenere lavica sulla corsia, che però tra polvere, rallentamenti dovuti all’incidente e lavori in corso, rimasta bloccata per almeno un’ora e mezza.

Automobilisti “imbottigliati” fino a tarda sera, con la Polizia Stradale della sottosezione di Giardini Naxos impegnata a dirigere le operazioni per la messa in sicurezza degli occupanti delle due auto coinvolte e degli altri automobilisti.

2 commenti

  1. Da utente storico della A18 e abbonato Telepass sono sempre più indignato per la mala gestio del CAS e di Regione Sicilia… praticamente da terzo mondo! Dovremmo ribellarci e bloccarla noi l’autostrada!
    Sono decenni che si fanno interruzioni, bypass, deviazioni di carreggiata e lavori continui ma ad orari di ufficio. Non se ne esce più e tutto questo zig zag favorisce gli incidenti. Per giunta in piena stagione turistica.. ma un po’ di vergogna voi burocrati regionali mai??

    17
    1
    1. ci hanno rotto il CAS

      2
      0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile
info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007