Mammola, Idv: "Dopo il successo....prolunghiamo l'isola pedonale fino al 2013!"

Mammola, Idv: “Dopo il successo….prolunghiamo l’isola pedonale fino al 2013!”

Rosaria Brancato

Mammola, Idv: “Dopo il successo….prolunghiamo l’isola pedonale fino al 2013!”

giovedì 28 Giugno 2012 - 14:11

Ironicamente il segretario cittadino dell'Italia dei valori traccia il bilancio della pedonalizzazione in via dei Mille e invita il sindaco a prolungarla fino al mese di gennaio 2013......"Il grande successo di clienti ed iniziative-scrive Mammola-mi hanno convinto a cambiare opinione...."

“Solo gli stolti non cambiano idea”, scrive il segretario cittadino dell’Idv Salvatore Mammola a proposito dell’isola pedonale in via dei Mille, poiché, visti i risultati, ha deciso di cambiar opinione e di proporre la proroga dell’iniziativa fino a gennaio 2013……
Con l’arma dell’ironia attraverso un comunicato stampa Mammola spiega perché ha cambiato idea: “Il grande successo della pedonalizzazione di via dei Mille mi ha fatto mutare opinione, il piacere di vedere la strada libera dalle auto, dalle moto e soprattutto dai pedoni, vedere i negozianti che finalmente possono prendersi un po’ di tempo per sé senza star dietro ai clienti, la gioia di vedere migliaia di crocieristi affollare la via…..mi han fatto cambiare opinione. La chiusura dell’arteria chiesta dall’associazione Millevetrine e deliberata dal nostro “filantropico” sindaco Buzzanca non ha comportato alcun danno ai commercianti delle altre vie e li ha anzi resi contenti di essere diventati definitivamente esercenti di serie B”.
Il segretario dell’Idv sottolinea ironicamente le conseguenze negative per quanti non hanno “giovato” dell’isola pedonale, pagando oltre misura con il congestionamento del traffico dirottato nelle vie limitrofe.
“E’ stata una gioia vedere tutti i negozi aperti nell’isola che non c’è, con tutti i titolari, le commesse pronte a vendere ai turisti ed i tantissimi eventi organizzati per l’occasione. Dispiace però-prosegue Mammola- che il sindaco non abbia tenuto in considerazione il parere non favorevole del comandante dei vigili urbani Ferlisi e dispiace anche che il comune non incassi il denaro per le tasse dell’utilizzo del suolo pubblico e per le zone blu”.
Ferlisi infatti aveva posto l’accento sui problemi di viabilità e sul fatto che in questo periodo molti vigili sono costretti ad andare in ferie per non perderle. In verità anche l’assessore al commercio Pinuccio Puglisi aveva espresso le sue perplessità, soprattutto in merito al periodo scelto, prima dell’avvio dei saldi, che scatteranno a luglio, a isola pedonale cessata.

“Vista la soddisfazione del Presidente dell’associazione Mille vetrine- conclude Salvatore Mammola- sono certo che con il sindaco vorranno insistere nel continuare l’isola pedonale, che è davvero durata troppo poco e prolungarla fino al mese di gennaio 2013, senza interrompere questa favolosa esperienza, così da poter dare ai commercianti delle vie limitrofe ed ai residenti la possibilità di godere pienamente e fino in fondo i piaceri di questa civilissima iniziativa……!”
Rosaria Brancato

4 commenti

  1. Ma perchè non finirla con questa buffonata dell’isola pedonale in via dei mille che non fa altro che creare caos alla già caotica circolazione poichè,non fa altro che togliere posti macchina.Volete l’isola pedonale fatela costante sul viale S.
    Martino, non toglie posti auto poichè vige il divieto di sosta ed è l’unica zona servita puntualmente dal mezzo pubblico (tram)

    0
    0
  2. antonio barbera 28 Giugno 2012 16:25

    Con queste idee l’IDV resta a piedi

    0
    0
  3. DAL SONDAGGIO DI TEMPO STRETTO I FAVOREVOLI ALL’ISOLA PEDONALE MI PARE, SIANO IL 37%. IL RESTANTE 63% A VARIO TITOLO E’ CONTRARIO.mA ALLORA DI CHE STIAMO PARLANDO? SIG.bUZZY SI SVEGLI E LEGGA I NUMERI..

    0
    0
  4. L’isola pedonale sul viale San Martino non si può fare… non ci si potrebbe più fermare con la macchina davanti ai negozi per fare acquisti? Bisognerebbe parcheggiarlai n via dei mille a pagamento o sul viale Europa, e poi fare tutta questa strada con i pesantissimi pacchi! O magari pretendi che per fare shopping si prenda il tram, magari pagando il biglieto? No no, i commercianti del viale risentirebbero troppo del caldo di clienti dovuto ad un’isola pedonale!

    0
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007