L'assoluzione non cambia il giudizio politico su Matteo Salvini

L’assoluzione non cambia il giudizio politico su Matteo Salvini

Marco Olivieri

L’assoluzione non cambia il giudizio politico su Matteo Salvini

sabato 21 Dicembre 2024 - 09:16

L'esito del processo Open Arms non cambia i termini della questione migranti: sempre e per sempre dalla parte dell'umanità e del diritto

di Marco Olivieri

E venne il giorno dell’assoluzione per Matteo Salvini. Ovvero, la sentenza del processo Open Arms per il leader della Lega e vicepresidente del Consiglio. Assolto dal Tribunale di Palermo perché il fatto non sussiste. L’accusa era quella del sequestro di persona e rifiuto d’atti d’ufficio per aver impedito per 28 giorni lo sbarco di 147 migranti soccorsi dalla ong spagnola nell’agosto del 2019, quando era ministro dell’Interno. L’assoluzione non cambia però il giudizio politico su Matteo Salvini e sulla sua criminalizzazione dei migranti.

Noi stiamo e staremo sempre dalla parte dei 147 migranti che meritavano di essere soccorsi subito. Noi siamo dalla parte di chi insiste da anni su un cambio di rotta radicale sulle politiche migratorie europee e mondiali. L’immigrazione è un processo che va governato da una politica che dovrebbe essere all’altezza degli enormi problemi economici, sociali e culturali che investono il presente.

Corridoi umanitari, permessi per ingressi legali, facilitazioni nelle procedure: l’alternativa alla criminalizzazione dei migranti

L’immigrazione innesca un processo che arricchisce pure i Paesi che ospitano chi viene da fuori e ne favoriscono l’inserimento lavorativo. Corridoi umanitari, facilitazioni nel diritto d’asilo e nelle procedure, possibilità per chi cerca lavoro d’ingressi legali: si potrebbe fare tanto ma la strategia di Meloni e Salvini, e delle destre di tutto il mondo, è quella di soffiare sul fuoco del populismo e incassare sul piano elettorale i vantaggi di questa posizione di rendita. Lo stesso atteggiamento si ha nei confronti dei poveri e delle persone ai margini, spesso colpevolizzati e senza opportunità di riscatto.

Sia chiaro, se ci fosse stata in questi anni una sinistra degna di questo nome, in Italia e in Europa, avrebbe saputo imporre un modello alternativo. Ma così non è. Tuttavia, mai rassegnarsi al sonno della ragione e del cuore. Umanità e diritto sono due fari imprescindibili. Adda passà ‘a nuttata.

Articoli correlati

18 commenti

  1. min…..zica tutto normale………quanto meno sutta Natale nni risparmiammu u poveru martire difensore della Patria Terra ………a cuppa ..e di dda povira Jasmine….

    3
    4
  2. Non sussiste più la democrazia, ormai hanno pure la magistratura dalla loro parte

    11
    12
  3. La sinistra ha fatto di peggio: ha sfruttato i problemi dei migranti per fare guadagnare le coop rosse. Chi non ha peccato scagli la prima pietra! Quanto a Salvini, gli si dovrebbe solo chiedere scusa per aver subito un processo mediatico e politico per tre anni. Qualcuno pagherà?

    21
    20
  4. Lei vive nel mondo delle favole …
    Piano Mattei e accordi per i rimpatri sono le strade più percorribili.
    Bisogna combattere il business dell’immigrazione clandestina dalla base , non renderla incontrollata.
    Fortunatamente la cassazione europea
    ha rimesso la chiesa el centro del villaggio e il modello Albania sarà un ottimo deterrente per chi paga migliaia di Euro dietro la promessa di un viaggio verso territorio europeo .
    2024 :-60% arrivi clandestini , numeri che significano molti meno morti in mare e miliardi risparmiati per l accoglienza.
    Processo a Salvini assurdo , fece il suo lavoro .
    Conte non processato ??
    Lamorgese che fece esattamente come.Salvini , per ancora più tempo , non processata ?
    Tribunale.di Catania che non imputa
    Salvini per lo stesso reato per cui fu processato a Palerno ??
    Cose che bastano per capire quanto sia stato un processo ideologico da parte di giudici che la pensano come lei ..
    Del resto Palamara insegna .
    Buone feste

    19
    18
  5. Complimenti direttore, ottimo articolo

    10
    10
  6. Voi di tempostretto dovreste solo vergognarvi, stare dalla parte di immigrati clandestini, io non nutro grandi simpatie per Salvini, lo ritengo un politico mediocre, ma in questo caso 10, 100, 1000 volte Salvini.

    16
    16
  7. Credo che chi abbia scritto questo articolo viva in un mondo dei balocchi, quando la realtà è ben altra e non per disumanità verso chi scampa realmente da guerra e fame, cosa che oramai è diventata solo una barzelletta dato che vediamo benissimo di cosa e chi è piena l’Italia e non di poveri disperati,questi oramai sono ben pochi e di certo da persone oneste non mettono a ferro e fuoco città ,non distruggono nulla ed hanno rispetto delle regole e di cui va’tutta la mia stima! Invece c’è una marea immensa di gentaglia lasciata allo sbando da tutti quelli che si ritengono accoglioni, si certo, ma sulla pelle degli altri; che fanno ciò che vogliono commettendo tutti i reati possibili sicuri della loro impunità grazie ai giudici politicizzati a sinistra. E io non li voglio in Italia!

    17
    16
  8. Correre appresso agli influencer come Salvini porta inevitabilmente prima o poi ad un brusco ritorno alla realtà.
    L’illusione si protrae sino a che la verità non ti crolla addosso.

    4
    4
  9. quindi secondo il suo articolo chi nn ha il suo stesso punto di vista nn sarebbe umano ………cioe’ gli sfafisti che li deportano in italia sono dalla parte dei giusti e chi cerca di stabilire un minimo di regole per dare un ordine a questo flusso di persone sbaglia

    .
    i corridoi umanitari sono stati creati col limite di essere coerenti con la possibilita di dare un futuro a chi arriva e di nn lasciarli in mezzo ad una strada o essere sfruttativda chi li fa lavorare 12 orer al giorno per un pezzo di fame

    criticare sempre e comunque chi governa nn risolve il problema e nn lo risolve neanche ilconcetto dfi immigrazione elettorale.

    e che dire della questione dei centro in albania con la discesa in campo della magistratura e di tutta l’0pposizione….era meglio prima con i centri di accoglienza in italia che erano diventati centri di lucro per chi li gestiva ?era quella era accoglienza ?o era sfruttamento?quanto costavano ?a chi giovavano?agli immigrati di certo no diversamente nn appiccavano incendi ,nn manifestavano e nn scappavano

    ergo tutti i punti di vista sono degni di attenzione …..purché non si pontifichi soltanto e si cerchi di favorire le soluzioni

    10
    10
  10. Assoluzione o meno il giudizio su Salvini NON CAMBIA.

    7
    7
  11. CERCHIAMO DI PRENDERE IL MEGLIO DALLA POSIZIONE ASSUNTA DAL DIRETTORE… SCRIVE CHE :
    L’immigrazione è un processo che va governato da una politica che dovrebbe essere all’altezza degli enormi problemi economici, sociali e culturali che investono il presente.
    L’EUROPA CON LA SUA IMMIGRAZIONE HA FONDATO GLI USA, CHE A LORO VOLTA HANNO DATO ORIGINE ALLA SCHIAVITU’ … ALLO STESSO TEMPO PAESI EUROPEI HANNO DEPREDATO L’ASIA E L’AFRICA COSTRUENDO ENORMI FORTUNE ECONOMICHE COME OLANDA E BELGIO, MA ANCHE FRANCIA, CON LE SUE COLONIE OLTREMARE !!! E L’ITALIA HA MANDATO A FAR FORTUNA MILIONI DI CONNAZIONALI NON SOLTANTO IN USA MA ANCHE IN EUROPA… soltanto oggi ci accorgiamo che l’immigrazione è un processo che va governato… come non si sa e nessuno si cimenta nel far proposte … però l’Italia paga le spese di queste incertezze e di questa voglia di solidarietà che ha un costo, un costo altissimo che noi Italia non possiamo permetterci …

    4
    1
  12. Il malinteso dell’articolo e dei commenti sta nella pretesa di accostare Salvini al problema epocale della migrazione.
    Non c’è nessuna relazione ma solo l’idea di sfruttare un problema per fare propaganda.
    Schierarsi con o contro Salvini su questa questione è un non senso.
    Salvini e i problemi che sfrutta viaggiano su piani paralleli.
    È un influencer e come tutti i suoi colleghi vive di pubblicità. Che poi questa avvenga a discapito di persone o a discapito del problema che sfrutta per farsi pubblicità, non frega a nessuno.
    L’importante è schierarsi, anche se dalla parte del nulla.

    7
    7
  13. Non sono d’accordo col contenuto dell’articolo. Se casa mia ha una capienza massima di 8 persone in tutto, ospiti inclusi, mi spiace se la nona, la decima e la dodicesima, stanno morendo; se posso le aiuto; ma non posso, non devo e non voglio fare entrare la nona persona a casa mia. Perché se la faccio entrare, faccio danno a me stesso e alle altre 7 persone presenti. Semmai, come era detto un tempo dalla Lega “Aiutiamoli a casa loro”. Ma sul serio aiutiamoli, a casa loro. Cosa ti serve? Ospedali? Scuole? Strade? Università? Case? Acquedotti? Vengo nel tuo Paese, e te li costruisco. Ma devi stare, ove possibile a casa tua, non a casa mia.
    Chi poi chiama in causa il Vangelo, la Carità cristiana “Il Possente” dice: “Chi ha due tuniche ne dia una chi non ne ha”. In Italia, c’è tanta gente che ha una sola tunica, o nemmeno quella. Sì, prima gli Italiani, che sono il mio prossimo, ovvero quelli a me più vicini, più prossimi. Non è che se entriamo in contatto con una civiltà aliena che sta morendo di fame, li possiamo fare venire sulla Terra, solo perché stanno morendo di fame. Se possiamo, li aiutiamo, ma a casa loro.
    Ma muoiono in mare! Bando all’ipocrisia! Un conto è se ACCIDENTALEMNTE, ti trovi in mare e allora ti DEVO soccorrere. Giusto. Altro conto è se DELIBERATAMENTE, ti metti mare, perché poi (secondo te e secondo alcuni) io ti DEVO soccorrere. E no! Questo è fare i furbi! Se ti mettono in mare contro la tua volontà, vengo a fare guerra al tuo Paese, per liberarti! Se ti metti in mare da solo, è una tua scelta, di cui io non devo pagare le conseguenze! Siccome pagano alcune migliaia di euro per venire… è evidente che è una loro scelta! Ma muoiono di fame! La guerra! Be’, personalmente, non sono responsabile né della loro fame, né della loro guerra. E non chiamiamo in causa il colonialismo. La mia famiglia non si è arricchita né ha mangiato con le colonie! E personalmente né io né i miei nonni, abbiamo responsabilità in merito, anzi!
    Circa il dottore Olivieri, invito tutti al massimo rispetto nei suoi confronti, perché oltre ad essere persona di grande Cultura, è un vero democratico, perché pubblica commenti anche scomodi e in antitesi col suo pensiero, a differenza di altri, che sono davvero “turisti della Democrazia” (e non cittadini della Democrazia!). E soprattutto nel giornalismo, persone così corrette, meritano il massimo rispetto. Sulla falsariga di Aristide e l’ostracismo; chi conosce la Storia, sa di cosa parlo.

    6
    5
  14. Marco Olivieri. La storia seppellira’ Lei, e tutti gli accoglioni di tutto il mondo. Quali sarebbero i vantaggi, di questi clandestini, non istruiti, illusi da chi ci guadagna portandoli qui, di venire a casa nostra non invitati, a fare la bella vita ?? Ci hanno guadagnato solo gli industriali, che hanno potuto abbassare il costo della manodopera, fino a rendere impossibile lavorare e riuscire a vivere una vita decente. Ci ha guadagnato la criminalita’ organizzata, che trova manodopera a basso costo. Ci guadagnano ancora i professionisti dell’ ” accoglienza “, rubando sulla testa di tutti questi ” clandestini allo sbaraglio “. Le viene difficile arrivare a capire, che su questa terra, il diritto alla vita, te lo devono dare i tuoi genitori, con una scelta di genitorialita’ responsabile. Questo mondo caro signore, non e’ fatto per sostenere miliardi di persone. Finche’ nel mondo non ci sara’ un controllo stringente sulle nascite irrensponsabili, questo nostro bel mondo, con la sua cultura e bellezza, rischia di finire. Le sue teorie strampalate, sarebbero piu’ credibili, se lei si portasse nella sua bella casa, un paio di clandestini, e poi ci raccontasse, quanto e’ bello vivere con loro, a casa sua. Ma lei si guarda bene da fornirci il suo esempio. Lei pretende che altri trovino le soluzioni per avallare le sue miopi idee. Se ne faccia una ragione. La gente ha capito sulla propria pelle, la verita’. Perche’ caro signore, tante persone hanno sperimentato sulla propria pelle, quello che combinano i clandestini in Italia. A questo mondo, hai il diritto di esistere, se i tuoi genitori, che ti hanno dato la vita, si occupano del tuo futuro. Tutto il resto e’ concime rubato alla terra. Scusi la crudezza, ma il mondo reale e’ questo. La natura e’ questa. Ed io non ho rinunciato a mettere al mondo piu’ figli, per poi preoccuparmi ideologicamente, di campare i figli degli altri…….

    6
    6
  15. Il bello di questi commentatori è la memoria corta: quanti siciliani hanno abbandonato e abbandonano la propria terra per motivi economici? Quanti di questi sono stati accolti nel mondo a braccia aperte? E leggere ancora oggi che esiste un complotto per utilizzare masse di immigrati affinché i salari rimangano bassi è veramente ridicolo. In questo senso la tendenza italiana allo schiavismo nei confronti dei propri simili smentisce queste stupide teorie delle destre internazionali a cui credono i muccalapuni.

    4
    5
  16. e vorremmo una Italia Migliore…..mi sto vergognando a leggere molti commenti…….

    5
    6
  17. La miseria morale di molti commenti e’ lo specchio impietoso di questa povera e ignorante città.

    4
    5
  18. Che mondo viviamo: questi personaggi che sono felici e soddisfatti che vengono abbandonati in mare esseri umani, giudici che assolvono dopo tre anni di processo. Il fatto non sussiste, beh qualcuno ha sbagliato o prima o dopo, soldi buttati.

    2
    3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Salita Villa Contino 15 - 98124 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007