L'Adasc denuncia il cattivo funzionamento del depuratore Consorzio Asi

L’Adasc denuncia il cattivo funzionamento del depuratore Consorzio Asi

L’Adasc denuncia il cattivo funzionamento del depuratore Consorzio Asi

giovedì 31 Marzo 2011 - 07:43

L’ “A.D.A.S.C” – Associazione per la Difesa dell’Ambiente e della Salute dei Cittadini denuncia l’ennesimo problema ambientale che si registra nella Valle del Mela: il cattivo funzionamento del Depuratore Consorzio ASI sito in località Giammoro nel Comune di Pace del Mela.

L’area interessata ricade nei comuni dichiarati ad elevato rischio di crisi ambientale. Varie istituzioni, fra cui l’A.R.P.A. hanno evidenziato le condizioni di degrado dell’impianto di depurazione perorando l’esigenza primaria all’adeguamento ai fini del disinquinamento evitando così un ulteriore danno ambientale all’ambiente marino. È opportuno il coinvolgimento di tutti i 7 comuni ricadenti nell’Area ad elevato Rischio di Crisi Ambientale (Milazzo, San Filippo del Mela, Santa Lucia del Mela, Pace del Mela, Condrò, Gualtieri e San Pier Niceto) al fine di adottare una linea comune per tutelare gli interessi di una comunità già penalizzata dall’alto tasso d’inquinamento proveniente dal polo industriale. L’ “A.D.A.S.C” inoltre auspica un intervento dell’Autorità Giudiziaria al fine di accertare eventuali reati e condannare i colpevoli di un ulteriore danno recato al nostro ambiente. Inoltre chiede agli enti preposti di informare la cittadinanza del comprensorio del Mela in merito alle procedure di adeguamento dell’impianto di depurazione secondo il decreto legislativo 152/99 e s.m.i.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007