Acquedolci: conclusi i lavori nei centri ricreativi per minori

Acquedolci: conclusi i lavori nei centri ricreativi per minori

Acquedolci: conclusi i lavori nei centri ricreativi per minori

giovedì 03 Settembre 2009 - 09:51

Si sono concluse le attività dei centri ricreativi estivi per minori “Sogno l’Estate tutto l’anno” e “Gioch’Imparo”, rispettivamente a cura dell’Associazione ‘Il Dado Magico’ di Capo d’Orlando, e della Cooperativa Genesi di San Filippo del Mela, affidatari di 2 diversi progetti finanziati dal Distretto Sanitario n. 31, del quale fa parte il Comune di Acquedolci.

I progetti, che si sono svolti dal 3 al 28 agosto presso le strutture messe a disposizione dai Padri Giuseppini del Murialdo, hanno impegnato complessivamente circa 60 minori in attività ricreative, culturali e di laboratorio intese a promuovere la socializzazione, l’integrazione e la cooperazione tra i partecipanti.

I bambini e i ragazzi hanno potuto, così, trascorrere tutto il mese di agosto in ambienti sani e sicuri, svolgendo attività formative e ricreative, sotto la guida degli animatori e istruttori, responsabili dei 2 progetti, Patrizia Bifronte per l’Associazione ‘Il Dado Magico’, Cristian Armao e Manuela Batia per conto della Cooperativa Genesi.

Fondamentale per la riuscita dei progetti è stato il contributo offerto dalle giovani volontarie, Sonia Ceraolo e Manuela Sanfilippo, e dal personale del Servizio Civile assegnato all’Oratorio Murialdo, per “Sogno l’Estate tutto l’anno”, e dalle giovani volontarie Carmelina Venuto, Gloria Vitale e Mariangela Scaffidi Fonti, per “Gioch’imparo”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007