Clementi: -Genovese ha copiato tre punti del programma di Forza Nuova-

Clementi: -Genovese ha copiato tre punti del programma di Forza Nuova-

Redazione

Clementi: -Genovese ha copiato tre punti del programma di Forza Nuova-

giovedì 12 Giugno 2008 - 11:36

Il segretario provinciale del partito di destra inoltre, sottolinea che i propri candidati sono stati ignorati da quasi tutti gli incontri organizzati da associazioni ed enti

A chiusura di campagna elettorale Forza nuova lancia un allarme, sottolineando che dopo un mese -all’insegna dei veleni, di sperpero di denaro, di compravendita del voto fatta in maniera sempre più spudorata è necessario segnalare alcuni fatti spiacevoli-.

Per il segretario provinciale Filippo Clementi, i propri candidati a Sindaco ed a Presidente della Provincia sono stati praticamente ignorati da quasi tutti gli incontri organizzati da associazioni ed enti, che si sono di fatto negati la possibilità di ascoltare una voce libera nel panorama politico cittadino e agli stessi candidati hanno tolto il diritto di far arrivare i propri progetti e proposte direttamente agli elettori. -Troppa gente in città, pur professandosi al di sopra delle parti, si arroga il diritto di effettuare personalissime ‘primarie’ dalle quali escludere quei candidati che non rispondono agli interessi dei poteri forti che da sempre hanno dominato il palcoscenico politico messinese-, ha scritto Clementi in una nota.

Ma non è la sola questione sulla quale il rappresentante del partito di destra ha da ridire: -Abbiamo notato che il candidato sindaco Genovese ha fatto suoi tre punti che fanno parte del nostro programma per la città già dalla scorsa competizione elettorale. Primo, la costruzione di un grande Acquario del Mediterraneo (da noi denominato “dello Stretto-) e di un Museo della civiltà marinara (per noi delle “Tradizioni marinare-); da sottolineare che Forza Nuova ha anche organizzato un convegno sull’argomento al quale avevano partecipato esponenti della giunte Genovese. Secondo la creazione di laboratori artigianali su percorsi tradizionali. Ultimo, il percorso storico-naturalistico dei Forti Umbertini, che assieme ai sentieri dei Colli Peloritani ed integrati con la Real Cittadella, mettono in risalto quel poco di vestigia storiche che gli avvenimenti luttuosi del secolo scorso hanno lasciato ancora visibili-.

Clementi precisa perfino che, secondo il loro punto di vista, non è stato l’avversario alla candidatura di sindaco ad aver messo in atto questi -plagi-, ma un suo collaboratore che -ha preferito scopiazzare piuttosto che spremersi le meningi-.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007