Una commissione speciale per i torrenti che incombono su autostrada, ferrovia ed ex statale 114

Una commissione speciale per i torrenti che incombono su autostrada, ferrovia ed ex statale 114

Una commissione speciale per i torrenti che incombono su autostrada, ferrovia ed ex statale 114

martedì 15 Dicembre 2009 - 15:36

Il sindaco Buzzanca chiama a raccolta Protezione civile regionale, Rfi, Cas e Genio Civile. Effettuati sopralluoghi per la sistemazione idraulica dei torrenti Fallica, S. Lucia, S. Giovanni, Lumbri, Canne. Nuovo conto corrente pro alluvionati aperto da Banca Nuova

Una commissione unica, che mette insieme diversi enti, si occuperà della gestione dei lavori di sistemazione idraulica dei torrenti che incombono su autostrada, linea ferroviaria ed ex strada statale 114. L’incontro operativo è stato sollecitato dal sindaco Giuseppe Buzzanca, nella veste di soggetto attuatore dell’Ordinanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Con la regia dell’ufficio commissariale gestito dallo stesso sindaco, attorno allo stesso tavolo si siedono dipartimento regionale della Protezione civile, Rfi, Genio civile e Consorzio Autostrade Siciliane. Per la pianificazione delle azioni amministrative da intraprendere, questa mattina sono stati effettuati dei sopralluoghi nei primi torrenti individuati ed assegnati ai rispettivi enti interessati: i torrenti Fallica e Santa Lucia, assegnati dalla Protezione civile; il torrente San Giovanni, di cui si occuperà Rfi; il torrente Lumbri, di competenza del Genio civile; il torrente Canne, affidato al Cas.

Al sopralluogo hanno preso i tecnici dei vari enti, l’assessore alle Manutenzioni Pippo Isgrò ed Enrico Foti della facoltà di Ingegneria dell’Università di Catania, uno degli esperti nominati per la messa in sicurezza dal commissario delegato per l’emergenza, il presidente della Regione Raffaele Lombardo. La commissione dovrà sovraintendere ai lavori e, in via propedeutica, creare le condizioni ideali per un veloce e corretto svolgimento degli stessi. Allo scopo sono stati interessati i dipartimenti di Urbanistica, Ufficio espropri e tutela del territorio del Comune che dovranno fornire e tenere aggiornata la mappatura del territorio.

Intanto va registrata una doppia iniziativa di Banca Nuova a favore delle famiglie colpite dall’alluvione. Dopo aver sponsorizzato la partita di beneficenza tra la Nazionale cantanti e la Miccoli All Stars, che si giochera’ allo stadio Barbera di Palermo lunedì 21 dicembre con inizio alle ore 18 (diretta Sky), ha aperto un conto corrente, significativamente intestato ”Insieme per Messina”, nel quale chiunque potrà effettuare la propria donazione (il codice Iban è: IT42 Z051 3204 6018 1057 027 113). La prima sottoscrizione è arrivata dallo stesso istituto bancario con 50mila euro.

(foto Sturiale)

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007