Via Bisignano ed ex Asilo nido, Buzzanca prospetta la soluzione San Giovannello

Via Bisignano ed ex Asilo nido, Buzzanca prospetta la soluzione San Giovannello

Redazione

Via Bisignano ed ex Asilo nido, Buzzanca prospetta la soluzione San Giovannello

venerdì 09 Gennaio 2009 - 15:02

Il sindaco ha ricevuto una delegazione di abitanti dell'area, ipotizzando l'assegnazione dei 145 alloggi rimasti, per i quali sono però necessari 500mila euro. Prossimo incontro fra sette giorni

L’ipotesi più percorribile per gli abitanti di via Bisignano e dell’ex Asilo nido sembra quella dei 145 alloggi di San Giovannello. Questo è quanto prospettato stamani dal sindaco Giuseppe Buzzanca (nella foto) ad una delegazione di abitanti delle aree da risanare, ricevuta in sala giunta insieme ad alcuni consiglieri comunali (Capurro, Ticonosco, Saglimbeni e Cucinotta), ma non all’assessore al Risanamento Rao.

Un incontro che si può ancora considerare interlocutorio, tanto che il sindaco ha dato appuntamento alla delegazione a venerdì prossimo, quando le parti si presenteranno con le idee più chiare. Gli abitanti di via Bisignano hanno chiarito un concetto: non verrà presa in considerazione l’ipotesi Case Arcobaleno, prospettata anche ieri dalla dirigente Maria Canale e che consiste in una trentina di alloggi attualmente occupati abusivamente e finiti all’attenzione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica («Ho già parlato col prefetto – ha detto Buzzanca – quelle case vanno liberate»).

Il sindaco ha preso atto e ha tirato fuori la soluzione di San Giovannello, piaciuta ad alcuni ma non a tutti, anche perché non è “chiavi in mano-. I lavori vanno ultimati, servono 500mila euro, e si parla di tempi che possono arrivare anche a otto mesi. Ma sarebbe sicuramente un’attesa minore rispetto a quella che ci vuole per i 46 alloggi di S. Lucia sopra Contesse effettivamente destinati a via Bisignano e che necessitano dell’integrazione del finanziamento di 4 milioni di euro.

I sessanta alloggi quasi ultimati di San Filippo rimangono i più ambiti dalle famiglie di via Bisignano, ma non sono stati presi in considerazione da Buzzanca. I destinatari più probabili per quelle case, sembra di capire, rimangono ancora 35 famiglie di Fondo Saccà e 25 di Fondo Fucile, aree che è necessario sbaraccare se non si vogliono perdere i fondi regionali. «Stiamo seguendo un criterio – ha detto il sindaco – quello di privilegiare i siti dove possiamo costruire». E tra questi siti non rientra via Bisignano, area non edificabile. L’appuntamento è fra sette giorni, ma la situazione rimane estremamente complicata.

(foto Dino Sturiale)

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007