Reggio. I Nas sequestrano oltre 400 kg di alimenti, sanzioni per oltre 20.000 euro

Reggio. I Nas sequestrano oltre 400 kg di alimenti, sanzioni per oltre 20.000 euro

Redazione

Reggio. I Nas sequestrano oltre 400 kg di alimenti, sanzioni per oltre 20.000 euro

Tag:

venerdì 14 Aprile 2023 - 16:15

Durante le festività pasquali sono state ispezionate 56 attività, tra ristoranti, macellerie e pasticcerie, di cui 28 hanno presentato delle irregolarità

REGGIO CALABRIA – I carabinieri del Nas in occasione delle festività pasquali sono stati impegnati in numerosi controlli, in città e provincia, per il contrasto ad illeciti in materia di alimenti, ispezionando 56 attività, tra ristoranti, macellerie e pasticcerie, di cui 28 hanno presentato delle irregolarità.

A Siderno i militari, presso due pasticcerie, hanno sottoposto a sequestro complessivi 80 kg di prodotti dolciari privi di tracciabilità, mentre per altre due è stato riscontrato il mancato aggiornamento delle schede di autocontrollo haccp.

In una macelleria di Bagnara Calabria è stato sottoposto a sequestro un agnello di 23
kg il cui titolare non ha fornito alcun documento sulla provenienza. A Taurianova i Carabinieri hanno sequestrato oltre 100 kg di Uova di cioccolato, venduti per artigianali, ma non è stato possibile riscontrarne la provenienza né tanto meno gli ingredienti utilizzati.

A Rosarno presso una trattoria sono stati rinvenuti e sequestrati, perché privi di tracciabilità, 210 Kg di carne, pesce e preparati vari, di cui il titolare non forniva alcuna documentazione sull’origine ne date di scadenza e cottura.

A Reggio Calabria, i militari coadiuvati dal personale del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp, hanno immediatamente sospeso l’attività di un ristorante del centro per gravissime carenze igienico sanitarie, in particolare la diffusa presenza di blatte e fuliggini, nonché venivano sequestrati oltre 50 kg di prodotti privi di tracciabilità. Sempre nel capoluogo reggino, presso un’attività di gastronomia, venivano sequestrati ulteriori 30 kg di carne e preparati perché privi di documenti sull’origine. I Carabinieri del Nas hanno elevato in totale 23.000 euro di sanzioni e tutte le attività irregolari sono state segnalate alle autorità amministrative e sanitarie per i
provvedimenti di competenza. Gli alimenti sequestrati verranno distrutti da ditte
specializzate.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007