Reggio. Processo Eyphemos, assolto in appello l'ex senatore Marco Siclari - Tempostretto

Reggio. Processo Eyphemos, assolto in appello l’ex senatore Marco Siclari

Dario Rondinella

Reggio. Processo Eyphemos, assolto in appello l’ex senatore Marco Siclari

lunedì 18 Settembre 2023 - 20:19

Era imputato per scambio elettorale politico-mafioso

REGGIO CALABRIA – La Corte d’appello di Reggio Calabria ha assolto, “perché il fatto non sussiste”, secondo quanto é detto nel dispositivo della sentenza, l’ex senatore di Forza Italia Marco Siclari, di 46 anni, imputato di scambio elettorale politico-mafioso nell’ambito del processo “Eyphemos”.   L’assoluzione di Siclari era stata chiesta dallo stesso sostituto procuratore generale Danilo Riva. L’ex senatore era stato condannato in primo grado a 5 anni e 4 mesi di reclusione perché, secondo l’accusa, sarebbe stato appoggiato dalla cosca Alvaro nelle elezioni politiche del 2018.

Nel capo di imputazione si affermava, tra l’altro, che Siclari “accettava, a mezzo dell’intermediario  Giuseppe Antonio Galletta, la promessa di procurare voti da parte di Domenico Laurendi, appartenente al locale di ‘ndrangheta della famiglia mafiosa Alvaro di Sant’Eufemia d’Aspromonte”. Nei mesi scorsi, anche Galletta era stato assolto in primo grado dal Tribunale di Palmi. Con la sentenza d’appello, a conclusione del processo svoltosi con rito abbreviato, oltre a quella di Siclari sono state disposte le assoluzioni di Nicola Delfino, Rocco Graziano Delfino e Francesco Vitalone. Ridotta inoltre la condanna dello stesso presunto boss Domenico Laurendi, al quale in primo grado erano stati inflitti 20 anni, ridotti adesso a 19, assolto dall’accusa di scambio politico-mafioso e da altri capi di imputazione ma condannato  per altri reati.

Ronzulli (Fi): “Chi paga per gogna mediatico-giudiziaria subita da Siclari? Ora responsabilità civile dei magistrati

“E adesso chi ripaga il senatore Siclari di 3 anni di gogna mediatico-giudiziaria, delle sofferenze subite da lui e dai suoi cari, della macchia alla sua reputazione che neanche una sentenza di assoluzione potrà eliminare, perché ai titoloni del processo non seguono mai i titoloni dell’assoluzione con formula piena, ma solo dei semplici trafiletti? Di certo, non quegli inquirenti che con incredibile facilità e leggerezza rovinano vite e storie politiche, senza mai essere poi puniti per il fallimento di un processo e che, invece, proseguono a far carriera, godendo anche della protezione e della copertura della corporazione. E questo accade solo all’interno della magistratura, perché, per esempio, un medico che sbaglia l’intervento chirurgico rischia di essere denunciato dal paziente anche 10 anni dopo l’operazione. Tutto ciò è inaccettabile”. Così, la presidente dei senatori di Forza Italia, Licia Ronzulli.

“Chi non è mai finito nel tritacarne giudiziario – prosegue – non può comprendere cosa significhi ricevere quella ‘lettera scarlatta’ di contiguità con la mafia, di scambio di voto, che porta alla fine dell’attività politica, all’isolamento, all’emarginazione da parte di quella società che, di colpo, non vuole prendere con te neanche un caffè. Il senatore Siclari, al quale va la nostra affettuosa e sentita solidarietà, ha dovuto attraversare le forche caudine di un processo, di una condanna, talmente ingiusta che la stessa Procura generale della corte d’Appello, cioè l’accusa, ha fatto in modo che venisse cancellata, per poi sentirsi dire dai magistrati: ‘Abbiamo scherzato’. Ebbene, questo non è uno scherzo. Questo è il motivo per cui è necessaria una profonda riforma della giustizia, a partire dalla responsabilità civile dei magistrati.”, conclude.

Zanettin (Fi): “Solidarietà a Siclari, chi lo risarcirà?

“Marco Siclari è stato finalmente assolto con formula piena dalla infamante accusa di essere mafioso, su richiesta conforme della procura generale. A lui va tutta la mia personale solidarietà per il calvario a cui è stato ingiustamente sottoposto”. Lo dichiara il senatore e capogruppo di Forza Italia in Commissione Giustizia Pierantonio Zanettin. “Avevo avuto modo di leggere le carte del processo ed era evidente quanto la sentenza di primo grado fosse ingiusta. Il proscioglimento ora restituisce a Siclari l’onore, ma quanto dolore ha dovuto patire? Come potrà mai essere risarcito?”, conclude.

Occhiuto (FI), “felice per assoluzione Siclari

“Sono felice per l’esito del processo che ha assolto con formula piena Marco Siclari, felice del fatto che abbia finalmente avuto modo di chiarire a fondo le circostanze che dimostrano la sua innocenza”. Lo dichiara il senatore di Forza Italia Mario Occhiuto. “Conoscendo personalmente Marco Siclari, non ho mai avuto dubbi sulla sua correttezza e sulla sua estraneità a fatti che riguardano il malaffare e la vicinanza ad ambienti mafiosi. Oggi tutto questo viene finalmente conclamato, anche se nulla può cancellare gli anni di sofferenza che ha dovuto affrontare”, conclude.

Roberto Occhiuto: “Assoluzione Siclari bella notizia, dispiace per stillicidio di attacchi che ha dovuto subire”

“L’assoluzione dell’ex senatore Marco Siclari è una bella notizia: tante accuse si sono dimostrate false, tanti teoremi pura fantasia. Rimane il forte dispiacere per lo stillicidio di attacchi e per la gogna mediatica che Marco ha dovuto subire negli ultimi anni”, lo ha dichiarato Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile
info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007