Msc Splendida a Messina. Maestosità ingegneristica e possibilità di sviluppo per la nostra città

Msc Splendida a Messina. Maestosità ingegneristica e possibilità di sviluppo per la nostra città

Msc Splendida a Messina. Maestosità ingegneristica e possibilità di sviluppo per la nostra città

giovedì 16 Luglio 2009 - 10:29

Sono previsti in riva allo stretto 22 scali fino a dicembre, grande considerazione anche per il 2010. Buzzanca: «sfruttare le potenzialità del turismo crocieristico»

Dire che è splendida, la nave da crociera Msc Splendida, sarà banale, ma rende bene l’idea.

Una piccola metropoli galleggiante da 137.936 tonnellate, 333 metri di lunghezza per 66 di altezza, 455 mq di superficie che raggiunge 23,3 nodi e trasporta 3.959 passeggeri nelle sue 1.637 cabine (1.151 esterne e 107 suite).

Ovviamente all’interno c’è tutto: piscine, vasche idromassaggio, un acquapark, diciannove bar, cinque ristoranti e l’elenco potrebbe continuare a lungo.

Una nave inaugurata il 12 luglio scorso a Barcellona e che oggi approda per la prima volta nel porto di Messina.

Quasi un onore che Msc abbia scelto proprio la nostra città per la sua ammiraglia, un fatto che dà un importante impulso al circuito crocieristico cittadino: sono state proprio le autorità locali, tra queste il sindaco Giuseppe Buzzanca e il presidente della Provincia Nanni Ricevuto ad accogliere il comandante della nave Giuliano Bossi e il direttore commerciale della compagnia di navigazione Leonardo Massa e a scambiare con loro il “crest civico” ed alcuni volumi sulla storia cittadina, durante la odierna inaugural call, la cerimonia che tradizionalmente la marineria celebra in occasione del primo scalo di una nave in un nuovo porto.

E a parte l’aspetto prettamente crocieristico, la presenza di tale gioiello della navigazione fa presupporre che Messina sia al centro dei programmi di Msc dato che la stessa compagnia ha previsto in riva allo stretto 22 scali fino al 27 dicembre e, per il 2010, scali da marzo a novembre, come confermato dal direttore commerciale Leonardo Massa.

Il sindaco Buzzanca ha ricordato i numeri del turismo crocieristico a Messina: «oltre 300 mila sbarchi all’anno che rappresentano una possibilità commerciale da sfruttare al meglio, costituendo un sistema, già avviato, che vede coinvolti il Comune, la Provincia, l’Autorità Portuale e la Capitaneria di Porto. Personalmente mi impegno a portare avanti quel percorso di valorizzazione dell’apparato crocieristico, al quale ho sempre creduto, sin da quando ero Presidente della Provincia».

Ma i problemi da risolvere sono tanti, a partire dall’accoglienza quasi desolante che spesso Messina riserva ai turisti: negozi chiusi, strade non perfettamente pulite, raggiungimento dei luoghi piu’ interessanti a volte proibitivo (provate voi ad arrivare, ad esempio, a Cristo Re, a piedi), mezzi pubblici “eufemisticamente” poco costanti ecc ecc.

Ad ogni modo lo sbarco odierno, ed un coincidente lavoro orientato alla creazione del “sistema-città”, fa ben sperare per il futuro.

E’ il comandante della Splendida, Giuliano Bossi, a raccontare un aneddoto occorsogli in città: «Anni fa ho fatto scalo in riva allo Stretto e avevo dei problemi con mia figlia, che non voleva saperne di studiare. Mi sono recato presso la Chiesa di San Raineri, Santo a me sconosciuto fino ad allora, e ho chiesto la “grazia” per far stare mia figlia sui libri».

Da quel momento, racconta il comandante, la figlia ha cominciato a studiare e il comandante è rimasto devoto al Santo della chiesa cittadina.

E nell’ottica dell’ottimismo, non possiamo non concludere il resoconto della visita della ammiraglia di Msc Crociere con l’augurio “marinaresco” di Giuliano Bossi che augura a noi messinesi: «abbiate il vento in poppa, che il sole vi accarezzi i capelli e che il vento del destino vi porti a danzare con le stelle».

Che dire: grazie, Comandante.

IN PHOTOGALLERY GLI SCATTI DELLA CERIMONIA

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007