La proposta della II Municipalità, che punta sulla lotta alla violenza di genere
Un monumento dedicato alle vittime di femminicidio, un simbolo della memoria e della lotta contro la violenza di genere. La scelta del luogo non è casuale: l’aiuola adiacente al distributore di carburanti, su viale Gazzi, dov’è avvenuto il femminicidio di Sara Campanella.
La proposta arriva dal Consiglio della II Circoscrizione, che ha approvato all’unanimità una delibera in tal senso. L’obiettivo è di dare dignità e decoro a uno spazio trascurato e di offrire un luogo di riflessione e memoria collettiva.
Le proposte includono: la riqualificazione completa dell’aiuola e del marciapiede adiacente, la collocazione di una panchina rossa, simbolo universale del contrasto alla violenza di genere, l’installazione di una targa commemorativa dedicata a tutte le vittime di femminicidio, che recherà una frase attribuita a Sara Campanella: “Mi amo troppo per stare con chiunque”.
Intesa col Cedav
Con un’altra delibera, il Consiglio della II Circoscrizione ha riaffermato il proprio impegno nella lotta contro la violenza sulle donne, approvando la promozione di momenti di sensibilizzazione sul territorio, con un’attenzione particolare rivolta alle nuove generazioni.
L’obiettivo principale è proseguire l’attività di sensibilizzazione, con l’intento di prevenire ed estirpare la cultura della violenza, favorendo invece quella della parità di genere. A tal fine, è prevista la firma di un protocollo d’intesa con il Cedav (Centro donne antiviolenza) di Messina, per strutturare e consolidare gli interventi in uno spazio dedicato.
