"In veste di rosa": Genet, il funambolo in equilibrio sul baratro della libertà

“In veste di rosa”: Genet, il funambolo in equilibrio sul baratro della libertà

S.R.

“In veste di rosa”: Genet, il funambolo in equilibrio sul baratro della libertà

Tag:

S.R. |
domenica 12 Luglio 2015 - 22:03

Intervista al regista Domenico Cucinotta e all’attore Pippo Venuto, in scena lunedì 13 luglio (ore 21) al Parco ecologico San Jachiddu, con lo spettacolo “In veste di rosa”.

Il secondo appuntamento con il Forte Teatro Festival è con lo spettacolo “In veste di rosa”, una rappresentazione che muove dal romanzo (“Il miracolo della rosa”) di uno degli scrittori più controversi e geniali del Novecento: Jean Genet.

In una calda domenica di luglio, abbiamo incontrato il regista Domenico Cucinotta e l’attore Pippo Venuto per una breve conversazione su bellezza, pregiudizio e libertà.

Il teatro dei Naviganti incontra la Compagnia della Fortezza. Due uomini, Domenico Cucinotta e Pippo Venuto che si addentrano in una terra di confine: Jean Genet. Com’è nata l’idea di lavorare su “Il Miracolo della rosa”?

D. C.: “Avevo visto l’ultimo spettacolo della Compagnia della Fortezza, “Santo Genet”. In seguito, Pippo ha incontrato i miei allievi e, raccontando la propria esperienza umana e artistica, continuava a fare riferimento a un romanzo in particolare dello scrittore francese, “Miracolo della rosa”. Ne parlava sempre, al punto che gli ho proposto di cominciare a lavorare su alcuni aspetti di quest’opera. Da qui siamo arrivati allo spettacolo “In veste di rosa”.

Com’è stato l’incontro drammaturgico con questo scrittore così estremo?

D. C.: “Jean Genet è una specie di funambolo che si muove in bilico sopra le cose e gli eventi, in una zona di ambiguità e ci domanda cosa sia il bene, il male, il brutto, il bello, il dritto, il rovescio. Questo è ciò che sta dentro la sua poetica e per me ha rappresentato una scoperta straordinaria. Ed è proprio in questa zona grigia di non definizione che io e Pippo siamo entrati, sotto lo sguardo perennemente provocatorio di Genet”.

I testi di Genet sono una continua contaminazione tra reale e immaginario, tra il biografico e l’elemento lirico. Quanto della tua vicenda autobiografica (Pippo, ndr) c’è nello spettacolo?

P. V.: “Credo che in tutto quello che fa una persona ci sia sempre qualcosa di personale. In questo spettacolo ci sono io, come attore e come uomo. Sicuramente è un lavoro che nasce dal profondo legame che mi unisce a questo scrittore così coraggioso che mescola all’inverosimile realtà e finzione in un infinito gioco di apparenze e ombre. Il non sapere dove finisce la realtà e comincia la narrazione teatrale”.

È stato superato o resiste ancora, nella società di oggi, il tabù intorno alla figura di un uomo che ha avuto un’esperienza da detenuto?

P. V.: “Esistono tante prigioni. Non solo quelle descritte dai cinque passi nel mio spettacolo. Ognuno, spesso inconsapevolmente, diventa il fabbro della propria personale prigione. Il pregiudizio è una di queste”.

Cos’è la libertà?

D. C.: “Per ricollegarmi alla domanda precedente, direi che un uomo, nel momento in cui guarda un altro uomo tralasciando ogni pregiudizio, è già un essere un po’ più libero”.

P. V.: “Potrei rispondere più su cos’è la non libertà. Non ricordo l’autore ma, una volta in un libro, ho letto una frase: “La prigione è una parola scritta sul carro degli uragani”. Se ci penso bene non cosa voglia dire esattamente. Però rende l’idea”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007