Abbonamenti Atm scontati, tante richieste e piattaforma chiusa. Ecco dove ritirarli

Abbonamenti Atm scontati, tante richieste e piattaforma chiusa. Ecco dove ritirarli

Redazione

Abbonamenti Atm scontati, tante richieste e piattaforma chiusa. Ecco dove ritirarli

giovedì 21 Dicembre 2023 - 09:55

Oltre 11mila domande in quattro giorni, attivato un secondo punto di ritiro

Dalla mezzanotte di ieri è stata chiusa la piattaforma MoveMe. In soli quattro giorni sono state presentate oltre 11mila domande, facendo registrare un nuovo record per l’abbonamento annuale da 20 euro al trasporto pubblico locale. Gli uffici competenti sono al lavoro per esaminare le richieste e verificare i requisiti dei richiedenti.

I due punti di ritiro

Per agevolare il ritiro della tessera ed evitare la formazione di lunghe code all’ufficio di via La Farina, Atm spa ha deciso di riattivare temporaneamente l’ex biglietteria del parcheggio di Villa Dante, dove verranno dislocati alcuni dipendenti aziendali per consegnare gli abbonamenti. Il punto di ritiro sarà aperto dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle ore 18. Ovviamente resterà operativo anche l’Ufficio di via La Farina, aperto dal lunedì al sabato dalle 7 alle 19:30.

Gli uffici che stanno esaminando le richieste e inviando le mail per confermare il rilascio dell’abbonamento specificano anche dove andare a ritirare la tessera (se a Villa Dante o in via La Farina).

La misura MoveMe rientra nell’ambito del “Pon Città Metropolitane 2014-2020”, azioni di incentivazione all’uso del TPL (Trasporto pubblico locale), finanziato dall’Unione Europea. Nei giorni scorsi, il Comune di Messina, d’intesa con Atm Messina, aveva deciso di riaprire i termini per richiedere l’ abbonamento speciale grazie alla possibilità di attingere da alcune economie del programma.

Anche in questa terza finestra è stato possibile richiedere l’abbonamento combinato: tpl + parcheggi di interscambio al costo di 120 euro per 12 mesi. Nei prossimi giorni sarà reso noto il numero definitivo degli abbonamenti emessi.

3 commenti

  1. Sono andato a Villa Dante subito dopo aver letto l’articolo ed era tutto chiuso. La domanda sorge spontanea: quando verranno dislocati i dipendenti? Da domani? Da lunedì prossimo? Dopo le festività natalizie? In un altro universo parallelo?

    1
    0
  2. Siamo alle solite, per ritirare gli abbonamenti file infinite, sportelli rilascio incompetenti e macchinosi, basti pensare che per evadere 10 abbonamenti sono trascorse 2 ore e la fila era composta da 40 persone. Questo oggi 22/12/23. Una mattina persa inutilmente. Dr. Campagna, gli autobus ci sono, l’ATM ha fatto un grosso balzo in avanti ma le pratiche burocratiche sono ferme all’ anno zero.

    0
    1
  3. Sarebbe da mostrare la realtà…….altro che pubblicità solamente elettorale e di parvenza, i cittadini devono attendere all’aperto e sotto la pioggia, presso il front office di Villa Dante, per poter ritirare l’abbonamento, e sopratutto con le solite cose predisposte all’ultimo istante e senza alcuna organizzazione da parte dei dittatori dirigenziali……….anzichè spendere soldi per apparire belli e competenti, verso chi sconosce le realtà aziendali, perché preventivamente e nei tempi utili non creano le strutture necessarie!!!??
    Le somme spese da parte dell’Azienda in merito alla giornata della mobilità, perchè non spenderli per le cose necessarie!!!!????
    Complimenti a tutto lo staff……………..dirigenziale………..aziendale
    Vergognoso

    0
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007