Autovelox in tangenziale di Messina e messaggi social. Pergolizzi chiede chiarezza

Autovelox in tangenziale di Messina e messaggi social. Pergolizzi chiede chiarezza

Redazione

Autovelox in tangenziale di Messina e messaggi social. Pergolizzi chiede chiarezza

mercoledì 16 Aprile 2025 - 11:15

Il presidente del Consiglio comunale scrive al comandante della Polizia Stradale

“Negli ultimi giorni stanno circolando sui social messaggi vocali anonimi che riferiscono della presunta installazione di sistemi di rilevamento della velocità media, noti come “Scout”, lungo la Tangenziale di Messina, che annunciano l’introduzione o l’intensificazione dei controlli elettronici della velocità, con limite fissato a 80 km/h, generando confusione e allarme tra gli utenti della strada”.

Lo dice il presidente del Consiglio comunale, Nello Pergolizzi, che scrive al comandante della Polizia Stradale di Messina, Antonio Capodicasa.

“Per garantire un’informazione chiara, trasparente e ufficiale, si chiede di voler fornire riscontro circa la veridicità di tali notizie, chiarendo se siano effettivamente stati installati nuovi dispositivi di rilevazione della velocità lungo la tangenziale o se si tratti, piuttosto, di informazioni prive di fondamento. Qualora tali messaggi dovessero risultare infondate voci, si richiede di voler valutare l’adozione di ogni opportuna iniziativa finalizzata a individuare e contrastare la diffusione di notizie false, che potrebbero ingenerare confusione o incentivare comportamenti inappropriati da parte degli automobilisti”.

4 commenti

  1. Lo scout è un dispositivo che fotografa e verbalizza auto in doppia fila nei centri abitati ed è montato su apposite auto di servizio, nulla a che vedere con il rilevamento della velocità media che invece viene effettuata tramite portali Virgilio o Tutor

    12
    10
  2. ritengo doveroso sottolineare che aldila del tutor attivo oppure no, il limite della velocita è rispettosamente segnalato da cartelli. quindi semmai dovesse essere attivo , impone ulteriormente ai conducenti di rispettare la velocita

    2
    3
  3. Cittadina indignata 16 Aprile 2025 18:37

    A prescindere da chi ha diffuso questi messaggi social a cui il presidente del consiglio comunale sta contribuendo a fare pubblicità, il limite di velocità in tangenziale è di 80 kmh quindi ben vengano gli autovelox a fare rallentare certi automobilisti che credono di essere su una pista di decollo soprattutto sul viadotto ritiro direzione Messina in forte pendenza.

    3
    3
  4. Nei vocali si parla di multe già irrogate in base al rilevamento della velocità: e se fosse tutto vero, nel senso che i vocalist intendevano riferirsi a un sistema tipo Tutor ma invece chiamato con il nome errato? Venendo al punto che più interessa, le multe per rilevamento della velocità esistono realmente? E se così fosse, perchè il silenzio? Per fare cassa? Il discorso delle “notizie false, che potrebbero ingenerare confusione o incentivare comportamenti inappropriati da parte degli automobilisti” secondo me non coglie nel segno: anzi, tutte le fonti che parlano dei Tutor sottolineano la loro efficacia sotto il profilo della riduzione della incidentalità/mortalità, e a questo punto sarebbe molto più utile parlarne apertamente – ebbene sì, abbiamo messo in funzione un Tutor sulla tangenziale – perchè ciò fungerebbe da deterrente. E allora perchè questa spy-story?

    4
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Salita Villa Contino 15 - 98124 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007