Acr Messina. Marcella Chierichella: “Conferenza stampa rinviata alla prossima settimana”

Acr Messina. Marcella Chierichella: “Conferenza stampa rinviata alla prossima settimana”

Acr Messina. Marcella Chierichella: “Conferenza stampa rinviata alla prossima settimana”

mercoledì 01 Luglio 2009 - 11:44

Intanto stamattina test di prova al Celeste per gli under. A visionare i giovani, Sergio Campolo e il suo staff, in attesa di novità ufficiali

Sembra essere un’altra giornata transitoria in casa Acr Messina. Finalmente arrivano novità anche -dal campo-, ma quelle più importanti riguardano ancora la società. Stamattina infatti, nel corso del test che diversi under hanno sostenuto allo stadio Celeste, è intervenuta la consulente di Alfredo Di Lullo, Marcella Chierichella, illustrando i prossimi passi della società. Il passaggio più importante riguarda la conferenza stampa di presentazione del piano industriale, rinviata da venerdì scorso, a lunedì e poi a domani. La notizia è che non si terrà questa settimana, ma sarà ulteriormente rinviata alla prossima. Le motivazioni sono tre. In primis perché non si è ancora trovato un accordo con il sindaco per avere la garanzia della sua presenza, compatibilmente con gli impegni di natura politica. Ricordiamo che Buzzanca avrebbe preso solo sommariamente visione del piano venerdì e aspetta ancora di conoscere i dettagli che verranno illustrati in questa attesa conferenza. In secondo luogo perché l’Acr vorrebbe attendere che si delinei definitivamente la situazione il Lega Pro, per conoscere le eventuali squadre che potrebbero non iscriversi e puntare su quelle poche chance di ripescaggio. Infine per motivi organizzativi, visto che la dirigenza romano-campana vorrebbe presentare al completo l’organigramma societario e tecnico, anche se è stato ribadito che “è tutto pronto”.

Il componente numero uno dell’asse tecnica dovrebbe essere Sergio Campolo. L’ex centrocampista giallorosso, oggi allenatore, ha guidato lo stage odierno dei giovani (smentite dunque le dichiarazioni di Di Lullo in riferimento ai due staff), confermando tutto ciò da noi anticipato e riportato ieri. Il reggino ha ribadito di essere pronto ad iniziare l’avventura da tecnico del Messina, insieme ai suoi collaboratori, tra cui Carmelo Praticò e il preparatore dei portieri Antonino Minniti. Ciò però solo a determinate condizioni, su tutte il saldo dei pagamenti degli ex calciatori e dei dipendenti e il rapporto da ricucire con i tifosi e parte della stampa. Campolo ha affermato di avere avuto contatti solo con Arturo Di Mascio (presente oggi la figlia), mentre non ha ancora conosciuto Alfredo Di Lullo. Affronterebbe l’avventura come “uomo” del prossimo Ds del Grosseto Andrea Iaconi, con il quale i contatti sono frequenti.

Per ciò che concerne il test odierno, sul campo si sono sfidate due rappresentative, quella composta dai ragazzi segnalati dallo stesso Campolo, l’altra mista di calciatori portati dalla società e da under del Messina della scorsa stagione, come Cardia (ancora in evidenza), Tavilla e Dall’Oglio. Nel pomeriggio i calabresi attraverseranno lo Stretto, mentre altri rimarranno in città in attesa del prossimo appuntamento, fissato per domani pomeriggio alle 17. Sempre in ottica squadra, la società starebbe pian piano provvedendo alla risoluzione dei contratti dei calciatori che hanno chiesto lo svincolo. Tra questi il centrocampista Antonio Raffa, che si è accasato all’Usd Messina Camaro. In attesa dell’ufficialità dell’affidamento dell’incarico a Campolo, si cercherà di risolvere le situazioni anche di calciatori come Bevo e Femiano, che l’ex centrocampista ha dichiarato di volere trattenere. Ma si attendono i fatti. Praticamente certo sarebbe anche l’arrivo di Leo Criaco.

Infine, piccola curiosità, stamattina nell’impianto di via Oreto si è rivisto quello che attualmente sarebbe il nuovo presidente dell’Igea Virtus, Pietro Caminiti. Non si conosce la motivazione ufficiale della visita, ma da Barcellona rimbalza la voce che sia proprio Campolo uno degli allenatori che potrebbe sedersi sulla panchina igeana, in casa di rifiuto al Messina. Resta il fatto che la presenza di Caminiti in stile “prezzemolo”, dall’asta dell’Fc come legale a procuratore, da possibile Ds dell’Igea a presidente, continua a destare più di qualche perplessità.

EMANUELE RIGANO

In basso gli articoli di ieri

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007