Stadio S.Filippo intitolato ad Emanuele Aliotta. Il sindaco avvia l’iter

Stadio S.Filippo intitolato ad Emanuele Aliotta. Il sindaco avvia l’iter

Stadio S.Filippo intitolato ad Emanuele Aliotta. Il sindaco avvia l’iter

mercoledì 02 Giugno 2010 - 22:17

Buzzanca raccoglie la volontà dei tifosi, che si sono espressi in maniera chiara e ripetuta anche attraverso i commenti sul nostro sito. L’ostacolo è la legge, ma superabile grazie all’autorizzazione del Prefetto. Tempostretto sosterrà l’iniziativa attraverso una raccolta firme che partirà a breve

Molti tifosi lo hanno scritto ripetutamente nei commenti, fin dal momento in cui è giunta la triste notizia della sua scomparsa: Stadio comunale “E.Aliotta”. Il presidente, uno di loro. Tanto calore nei suoi confronti, un attaccamento vero e sincero dimostrato anche durante i funerali. E quella convinzione che rimaneva: la necessità di ricordarlo in maniera significativa. Un’insistenza ribadita anche nei messaggi arrivati ieri a corredo dell’articolo sull’Acr Messina, che nulla ha a che vedere con la creatura figlia del presidente che ha regalato alla tifoseria emozioni uniche. Una volontà che ci aveva spinto a maturare l’idea di una raccolta firme, da far partita la prossima settimana, in attesa di definirne i passaggi tecnici.

Ma è con grande soddisfazione che constatiamo come in questa occasione il sindaco Giuseppe Buzzanca abbia letto e raccolto le intenzioni della gente, avviando così le procedure per l’intitolazione dello stadio San Filippo al compianto gioielliere che ha portato l’Fc Messina dalla serie D alla B, prima di passare la mano alla famiglia Franza, che in quel viaggio lo aveva accompagnato. L’unico ostacolo è rappresentato dalla legge. E nello specifico dalla n.1188 del 23 giugno 1927, che all’art.2 prevede che vie, piazze e altri luoghi pubblici non possano essere intitolate a persone decedute da meno di 10 anni. La stessa norma però, permette (art.4) al Prefetto di autorizzare in deroga l’intitolazione, così come previsto anche con il decreto ministeriale 25 settembre 1992.

Al di là delle leggi però, basta guardare i commenti inseriti negli articoli correlati in basso per comprendere quanto sia incredibile l’affetto nei confronti del ragioniere, un uomo che rimarrà nei cuori di tutti i tifosi messinesi che si ritengono tali. Così enorme da portare il figlio Giuseppe a rispondere, sempre attraverso il nostro spazio, a tutti coloro hanno voluto lasciare un messaggio, ringraziandoli in questo modo: “Ho un forte desiderio di esprimere la mia immensa e sincera gratitudine, ai Vostri innumerevoli ed affettuosi commenti. Vi stringo in un ipotetico abbraccio per trasmetterVi l’affetto che provo per tutti Voi, ed anche per chi venerdì al Duomo ha gridato il Suo nome, a chi ha avuto una lacrima e più, a chi in silenzio ha ricordato le sue grandi opere, a chi lo ricorda con amore. LUI VI VUOLE BENE”.

E allora riportiamo una parte dei messaggi attraverso i quali i tifosi hanno sollecitato l’intitolazione:

E’ arrivata l’ora di dare un nome a quello stadio: STADIO COMUNALE EMANUELE ALIOTTA, scrive Francesco il 28 maggio 2010 alle 13:29, giorno nel quale è stata diffusa la notizia della morte. Poi Fabri con Addio presidente…come te nessuno! sei stato unico e indimenticabile… Dovrebbero dedicargli lo stadio(28/05 13.43); Ti conoscevo di vista ma per i tifosi del Messina sei sempre stato uno di famiglia. Buzzanca fai finalmente una cosa a nome dei messinesi. il San Filippo deve chiamarsi EMANUELE ALIOTTA! scrive Nero (28/05 13.48); Intitoliamo il S.Filippo a lui…l’unico ke lo merita…addio grande presidente, scrive “ultras messinese” (28.05 19.10); mettetevi subito al lavoro, c’è uno stadio ancora senza nome e molte vie numerate scrive “Sez. toponomastica del Comune” (28.05 21.15).

Stesso tenore il 29, giorno dei funerali, e il 30 maggio: STADIO COMUNALE -E. ALIOTTA- e stadio san filippo a stadio emanuele aliotta…. subito!!!!. Come detto perfino ieri, nell’articolo inerente all’Acr, in alcuni commenti è stata avanzata la medesima richiesta: Stadio Comunale -Emanuele Aliotta- ha scritto “GIUSTROTU ahimè a Roma” (15.59) e Il San Filippo ad Aliotta. Ts fai qualcosa! ha scritto -Vero- (16.17). Una questione che era già entrata nell’orbita politica, non solo attraverso la partecipazione di molti esponenti istituzionali al funerale, ma anche con il messaggio lasciato sempre ieri dal consigliere comunale Tanino Caliò, che aveva promesso di farsi portatore della richiesta attraverso un atto di proposta che verrà notificato venerdì.

Il sindaco però è arrivato in anticipo e questo non può che essere un segnale positivo. L’iniziativa di Tempostretto.it in cantiere verrà comunque riproposta a supporto dell’iter avviato dal primo cittadino. Per superare in questa giusta occasione gli ostacoli burocratici e rendere omaggio ad un personaggio cittadino che merita tale riconoscenza, per i successi sportivi ma anche per tutto ciò che ha mosso e rappresentato dal punto di vista sociale ed umano.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007