"Che fare dell'ex autodromo di Messina?" Flash mob del M5S

“Che fare dell’ex autodromo di Messina?” Flash mob del M5S

Redazione

“Che fare dell’ex autodromo di Messina?” Flash mob del M5S

Tag:

domenica 08 Dicembre 2024 - 14:28

Iniziativa dei Cinquestelle: "Uno spazio a Sant'Agata da recuperare. Che intenzioni ha l'amministrazione comunale?"

MESSINA – Gli attivisti del M5S di Messina hanno inscenato un flash mob e un volantinaggio per “riportare l’attenzione sullo stato di degrado in cui da anni versa l’ex mini autodromo dello Stretto per le macchinine radiocomandate a Sant’Agata. E per chiedere a gran voce quale è l’intenzione del sindaco per questa struttura comunale in uno degli affacci a mare più belli della città”.

“Oggi è solo uno spazio e un affaccio chiuso ai cittadini, con spazzattura, erbacce e degrado – così Marco Oriolesi del M5S – Nel 2019 Cateno De Luca aveva promesso agli appassionati di automobilismo che avrebbe sistemato la pista per ospitare il campionato europeo di automodellismo. Nel 2022 in campagna elettorale tutti i candidati sindaci avevano promesso la riqualificazione, anche come parco urbano. Eppure oggi nessuno sa cosa l’amministrazione comunale intende fare. Intanto i bandi per ottenere finanziamenti passano, il contenzioso con il demanio marittimo cresce e il degrado aumenta”.

“L’impressione è – continua la deputata Angela Raffa – che, dopo aver promesso agli appassionati di modellismo la riapertura dell’autodromo e ai cittadini invece di realizzare un parco urbano, non si faccia niente per non scontentare alcuno. Eppure non sono certo mancate le occasioni per ottenere finanziamenti. C’è stato il Pnrr, i fondi Fsc e anche bandi regionali cui il Comune non ha nemmeno partecipato. Da parte mia, come sempre quando c’è da dare una mano alla città, sono disposta ad aiutare l’amministrazione comunale a Roma e presso i ministeri, per lavorare insieme e trovare una soluzione”.

Articoli correlati

5 commenti

  1. che fare, intanto i 5 “stalle” tutti a casa, poi l’ex autodromo recuperarlo

    5
    5
  2. Per avere visibilità cosa si devono inventare………..ma andate a raccogliere arance e limoni e li donate a chi ne ha bisogno…..Ancora pensano a giocare alle “macchinette”.

    3
    4
  3. Non vorrei sbagliarmi, ma credo che il terreno “demaniale” non sia in concessione al Comune.

    4
    0
  4. E’ inutili chi faciti cinema, apparizioni, flesci mobbi. Orammai a maschera cadiu e non bi cridi cchiu’ nnuddu. Bba puttastu a malaf’gura e nni cadistu du cori.

    2
    1
  5. Diogene Laerzio (di oggi) 9 Dicembre 2024 18:39

    In primo luogo, andrebbe chiarito una volta per tutte, a chi appartiene l’area ;
    In secondo luogo, andrebbero posti gli opportuni accorgimenti tecnici, in grado
    di prevenire eventuali lamentele da parte di chi vive vicino a questa struttura;
    In terzo luogo, andrebbero poste le basi per un suo sicuro e duraturo utilizzo, magari in sinergia con le attività commerciali e non solo (si pensi, ad esempio … all’Ufficio Periodici (EMEROTECA), posto quel villaggio). ….. Dimenticavo , a proposito : sempre nell’area, proprio molto ma molto vicini a questa ex pista per macchine radiocomandate, esattamente sotto gli archi (e per essere piu’ precisi, tra di essi), vi sono dei piccoli spazi … molto ben “attrezzati” (alla tipo … di tutto un po’, anzi di piu’),abilmente occultati da vegetazione, verso la spiaggia, ma visibili, dall’alto. E’ pura coincidenza, o … altro ????

    1
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007