Coronavirus Messina. IV quartiere, consegnate 880 mascherine, in arrivo altre 1000 - Tempostretto

Coronavirus Messina. IV quartiere, consegnate 880 mascherine, in arrivo altre 1000

Marco Ipsale

Coronavirus Messina. IV quartiere, consegnate 880 mascherine, in arrivo altre 1000

Tag:

sabato 04 Aprile 2020 - 07:00

Consegnate tutte le mascherine disponibili. Ne arriveranno altre, grazie alla donazione dei tessuti da parte degli operatori dei mercati e alla realizzazione da parte dei parrocchiani di San Francesco di Paola

MESSINA – La IV circoscrizione ha recapitato le 880 mascherine disponibili ad altrettante famiglie in cinque giorni.

“Fino a quando non ne saranno disponibili altre – dice il presidente Alberto De Luca – sarà garantita la distribuzione dei dispositivi usa e getta soltanto per i casi urgenti, ad esempio persone anziane o immunodepresse che avranno necessità recarsi dal medico o presso strutture sanitarie per sottoporsi e cure o esami, sempre attraverso l’indirizzo email circoscrizione04@comune.messina.it “.

Di mascherine ne arriveranno altre 1000, grazie all’associazione degli ambulanti mercatali, che ha fornito i tessuti, ed ai parrocchiani di San Francesco di Paola, che le realizzeranno.

“Sono arrivate oltre 1500 richieste, molte delle quali incomplete di dati o inviate da residenti di altre circoscrizioni o addirittura dalla provincia – prosegue De Luca -. Chiedo ai cittadini di contattare la circoscrizione nella quale si risiede e di indicare nella mail: nome, cognome, indirizzo e numero di telefono utile per la consegna domiciliare delle mascherine”.

L’indirizzo mail è sempre lo stesso, basta sostituire il numero del quartiere, ad esempio circoscrizione01@comune.messina.it e così a seguire fino alla sesta.

Articoli correlati

2 commenti

  1. Giuseppe Mondo 11 Aprile 2020 17:16

    Salve, sono un cittadino che ha sempre lavorato e ho sempre pagato tutte le tasse. Basta che vi dia il mio codice fiscale e potete vedere. Sono una partita IVA che giorno per giorno si suda quello che guadagna. In questi giorni non posso lavorare e di conseguenza non posso guadagnare, non ho diritto alla cassa integrazione , non ho diritto alla family card ( perché sono ricco), non ho diritto al reddito di cittadinanza, non ho diritto a niente tranne forse una tamtum a 600 euro che arriveranno non si sa quando. Siccome “sono stato bravo” a fare la formica e non a fare la bella vita negando alla mia famiglia tutto, oggi poiché ho due soldi in banca non mi spettano le mascherine (addirittura con i colori del Messina ) che vedo DONARE NEI QUARTIERI “POPOLARI” dove hanno le BMW e le MERCEDES parcheggiate fuori le baracche e lavorano rigorosamente in nero per avere il Reddito di Cittadinanza etc etc ( poi mi devono spiegare come in 30 o 40 anni non siano riusciti a comprare una casetta di 50 mq…….. forse aspettano sempre il fico che cade dall’albero). Non vedo corretto dare solo a questa gente senza dignità l’opportunità di proteggersi gratis alla faccia di chi fino adesso li ha campati. Io non sono d’accordo di dover andare a comprare 20 mascherine 40€ ( quelle usa e getta) quando sino a ieri costavano 30 cent l’una. Quindi o si regolarizza la cosa oppure rivedete questa situazione. la gente per bene come me è veramente nauseata e stanca di stare sempre con la testa bassa e sopportare i soprusi dei politici e di questa categoria di “cittadini” che considero dei ” CIUCCIA SANGUE” privi di dignità e senso civico. Considerate che ho fatto 2 mail alla circoscrizione ma non ho avuto neanche una risposta.

    3
    0
  2. Si continua a dare l’incarico al presidente e consiglieri di quartiere di farsi la campagna elettorale consegnando mascherine al loro elettorato. La vogliamo smettere? La consegna deve essere fatta da personale della Protezione civile o chiedere un aiuto a l’esercito o vigili urbani e no da questi xxxxx.. ….. ..

    2
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile
info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007