Appalti pilotati sui Nebrodi: la DDA chiede due rinvii a giudizio

Appalti pilotati sui Nebrodi: la DDA chiede due rinvii a giudizio

Redazione

Appalti pilotati sui Nebrodi: la DDA chiede due rinvii a giudizio

mercoledì 06 Maggio 2009 - 13:49

Forti della vicinanza al clan tortoriciano dei Bontempo Scavo avrebbero intimidito due imprenditori

Sono due le richieste di rinvio a giudizio nell’inchiesta relativa ad un’estorsione nei confronti di un’impresa che si era aggiudicato un appalto pubblico a Brolo nel settembre 2002.

Il sostituto procuratore della DDA di Messina, Fabio D’Anna, ha chiesto il giudizio per Salvatore Giglia, 41 anni di Sinagra e per l’imprenditore Giuseppe Letizia, 45 anni di Capo d’Orlando. L’accusa per i due è di estorsione. Giglia e Letizia dovranno comparire davanti al gup Orlando il prossimo 25 maggio.

L’inchiesta è partita dopo le denunce degli imprenditori Francesco e Sarino Galipò, la cui impresa si era aggiudicata l’appalto per il servizio di pulitura e disinfestazione delle grate, delle vasche di decantazione e delle condotte fognarie nel Comune di Brolo.

Un appalto per un importo di 20mila 500 euro ma, secondo quanto denunciarono Francesco e Sarino Galipò, subito dopo cominciarono le minacce perché cedessero l’appalto alla ditta “Saetta espurghi” di Giuseppe Letizia. I Galipò non si piegarono al ricatto e continuarono a subire pesanti intimidazione da parte dei due che si presentavano forti dell’appartenenza al clan Bontempo Scavo

Per una vicenda simile Giglia e Letizia sono già stati condannati dal Tribunale di Patti.

Si tratta di un processo che vedeva imputati anche Vincenzo Armeli di San Salvatore di Fitalia, ritenuto esponente del gruppo tortoriciano dei Batanesi. Giglia e Armeli erano accusati di aver avrebbero pressato su esponenti politici di alcuni comuni dei Nebrodi per “aiutare” la ditta di autoespurghi “Saetta” di Letizia ad aggiudicarsi lavori pubblici.

Per questa vicenda Giglia è stato condannato a 2 anni e 3 mesi di reclusione, Armeli a 2 anni e 6 mesi mentre Letizia aveva patteggiato in precedenza 2 anni di reclusione.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007