Stamattina la cerimonia d'inaugurazione a Messina nel ricordo della poetessa


MESSINA – Tra il mare e le strade che amava, una piazza dedicata alla poetessa messinese Maria Costa. Si è svolta stamattina, a Paradiso, la cerimonia di inaugurazione. Un tributo voluto dal Centro studi “Maria Costa”, il Comitato civico “Messina dimenticata”, la Fondazione “Antonello da Messina” e l’Università di Messina, dipartimento di Scienze veterinarie, Museo della fauna.
Oggi erano presenti, tra gli altri, l’assessore alla Cultura del Comune Enzo Caruso e il presidente della V Municipalità Raffaele Verso.
Rimane il tema di valorizzare al meglio il suo patrimonio, facendolo conoscere alle nuove generazioni, attraverso un progetto culturale stabile.
Foto dalla pagina Facebook della Fidapa Messina Capo Peloro, presente con la sua presidente Annamaria Argento.

Maria Costa è un onore e vanto della città di Messina.Nessuno meglio di lei ha dato vita,anima,parola al Mare.L’ha riempito,popolato,di suggestioni incredibili,gli ha dato voce.Al punto che fantasia e realtà sono indistinguibili.La Poetessa merita un posto tra i Grandi della letteratura non solo cittadina.La vera sfida è quella di diffondere la sua voce laddove ogni mare apre il suo sguardo ammaliante.Facciamo,rendiamo il Mare il protagonista indiscusso del suo canto.
Bella e giusta dedicazione nel suo quartiere. Maria Costa è stata una vera e potente poetessa, forte e popolare, forse il solo paragone che le si attaglia è la grande Balistreri. Voci profonde e parole come rocce. Gente rara