Tante le segnalazioni nella giornata di ieri
MESSINA – Una quantità impressionante di pioggia all’improvviso. E le strade di Messina diventano impraticabili. Da qui la necessità di una verifica del sistema di deflusso delle acque.
In un video, diverse zone della città, nel pomeriggio di ieri, in preda alla pioggia: dal rione Bisconte a via Garibaldi (lato monte, direzione nord-sud).
Nella foto in evidenza effetto maltempo alle spalle dell’ex ospedale “Margherita”.

Molti tombini otturati ( pieni di terra) ed alcuni tappati dalla spazzatura che da parecchi giorni giaceva sotto il marciapiede. Questa è una città SMART.
la citta degli Eventi del Beach Volley Internazionale “nta chiazza”, delle Sturtup, dei Convegni Inutili e fine a se stessi …….del….PalaTracuzzi,… di Via Don Blasco .e di tutti i bla bla bla bla .e …………….dei …-.SELFIE
Cari politici comunali, ogni volta che dite di aver provveduto o si sta provvedendo a liberare gli scarichi stradali dalle otturazione, un consiglio, è molto meglio che non fate nulla, perchè ogni volta che piove a Messina la situazione è sempre peggio e catastrofica come quella precedente. Dobbiamo ringraziare il Buon Dio che non ci sono state frane a mettere a rischio l’incolumità delle persone. Anzichè mettere in sicurezza strade di periferia in collina, si è pensato a buttare soldi in città con opere “intelligenti”.
Le prime cose da fare (e poi da rifare periodicamente) sono la pulizia dei tombini e delle griglie di scolo, la correzione delle pendenze stradali e l’ispezione delle condotte di deflusso fognario, che immagino siano ostruiti da rifiuti e detriti. Questo e’ cio’ che va fatto sempre, prima di dare la colpa degli allagamenti al clima.