Isola pedonale in via dei Mille o viale San Martino? Dibattito in commissione

Isola pedonale in via dei Mille o viale San Martino? Dibattito in commissione

Isola pedonale in via dei Mille o viale San Martino? Dibattito in commissione

Tag:

venerdì 23 Novembre 2018 - 08:18

Il presidente della commissione viabilità Gioveni convocherà una seduta straordinaria la prossima settimana. Intanto Cacciotto chiede che si istituisca un’isola permanente , preferibilmente sul viale San Martino

Il dibattito sull'isola pedonale natalizia e sulle due diverse opzioni, via dei Mille o viale San Martino (vedi qui), sarà al centro di una seduta straordinaria della commissione vialbilità .

“A prescindere dove si farà e come si farà, dobbiamo avere comunque la certezza che l’Amministrazione istituisca un’isola pedonale natalizia, pertanto la prossima settimana, presumibilmente mercoledì pomeriggio, convocherò una seduta straordinaria della 1^ Commissione per discutere del tema con la stessa Amministrazione”. annucia il presidente della Commissione Libero Gioveni, che risulta tra i 14 firmatari della proposta di pedonalizzazione del viale San Martino.

“Non mi arrocco sulla proposta che ho da poco sottoscritto – spiega Gioveni – perché per quanto mi riguarda possiamo discutere anche di un’altra soluzione (temporanea). Ma a pochi giorni dall’avvio del periodo natalizio non si può lasciare migliaia di cittadini pro-isola a bagnomaria senza sapere se per i 30 giorni più attesi dell’anno potranno godere o meno di uno spazio in cui vivere momenti di socializzazione o per assaporare la bellissima atmosfera natalizia”.

“Dopo aver sentito, quindi, anche uno dei primi firmatari dell’ultima proposta (il collega Zante) e ancor prima il collega Alessandro Russo che mi aveva sollecitato la convocazione della seduta e avendo colto, altresì, informalmente la disponibilità degli assessori interessati – prosegue il consigliere – ritengo più che opportuno e urgente discutere in Aula della proposta o comunque della necessità di pedonalizzare un’area proprio per il periodo natalizio”.

“In questi giorni in cui, pur con il più urgente e attualissimo tema del “salva Messina” – insiste il Presidente della Commissione mobilità – abbiamo potuto cogliere come il tema della pedonalizzazione sia parecchio sentito dalla cittadinanza, alla quale questo Consiglio Comunale, quindi, prossimamente ha il dovere di restituire uno spazio pedonale definitivo e duraturo nel tempo”.

“Pertanto – conclude Gioveni – mi auguro che già dalla seduta in questione in cui si dibatterà principalmente sull’isola natalizia, possa essere avviato un primo vero importante passo per avviare il necessario dibattito politico sulla futura isola pedonale permanente”.

Sull’istituzione dell’isola pedonale interviene anche il consigliere della Terza Circoscrizione Alessandro Cacciotto, che ritiene il Viale San Martino la “soluzione ottimale” come area pedonale permanente , in quanto “naturale prolungamento di piazza Cairoli, attraversata dal tram.

“L’istituzione dell’isola pedonale – spiiga ancora Cacciotto – darebbe anche un senso ad un opera che fino ad oggi ha avuto scarsissimi risultati: il parcheggio Zaera di Villa Dante dove si parcheggia in realtà assai raramente per la poca funzionalità. Al contrario, chi proviene dalla zona Sud, con l’isola pedonale permanente e dunque l’impossibilità di attraversare il centro città in macchina, sarebbe certamente spinto dal parcheggiare l’auto allo Zaera per raggiungere il centro cittadino a piedi o con il mezzo pubblico”.

Il consigliere della V circoscrizione sollecita l’amministrazione comunale “ a predisporre tutto quanto necessario, previo confronto con le associazioni di categoria, le Circoscrizioni interessate, al fine di realizzare un isola pedonale permanente, funzionale, per le ragioni di cui sopra, anche all’utilità del parcheggio di Villa Dante”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007