Nuovo... appello per dire no alla soppressione della Corte d'Appello di Messina - Tempostretto

Nuovo… appello per dire no alla soppressione della Corte d’Appello di Messina

Alessandra Serio

Nuovo… appello per dire no alla soppressione della Corte d’Appello di Messina

Tag:

mercoledì 06 Maggio 2015 - 22:02

L'ordine degli Avvocati di Messina ospita l'onorevole David Ermini, componente della Commissione Giustizia alla Camera, in Tribunale sabato 9 maggio mattina. Il dibattito sarà incentrato su "Giustizia e Territorio, l'importanza del presidio delle istituzioni"

Giustizia e Territorio – l'importanza del presidio delle istituzioni. E' chiaro il messaggio che l'incontro programmato per sabato 9 maggio prossimo vuole lanciare. La tavola rotonda promossa dall'Ordine degli Avvocati di Messina vuole infatti chiamare a raccolta tutti gli operatori del settore per rafforzare il fronte del no alla paventata soppressione della Corte d'appello.

Si comincia alle 9 e mezza nell'aula magna della Corte d'appello, a Palazzo Piacentini, con gli interventi di Mario Zumbo, presidente della Corte d'appello, il presidente dell'Ordine degli Avvocati Vincenzo Ciraolo e l'onorevole David Ermini, componente della Commissione Giustizia della Camera.

2 commenti

  1. E CHI SE NE FREGA. SE VENGONO SOPPRESSI TRIBUNALI O CHIAMATI “TRIBUNALINI” NOME VEZZEGIATIVO TANTO CARO A QUESTA ITALIANETTA. LA COLPA E’ DI COLORO CHE IN UN PASSATO NON TANTO LONTANO, PUR SAPENDO DELLE DIFFICOLTA’ DELLA NAZIONE, HANNO CONTRIBUITO ALLA ROVINA DEL PAESE ECONOMICAMENTE. SI PAGANO ERRORI E “TUTTI I NODI VENGONO AL PETTINE”. LE SOPPRESSIONI DI UFFICI GIUDIZIARI E ACCORPAMENTI SONO RESPONSABILITA’ ANCHE DI SETTORI NON DIRETTAMENTE COLLEGATI ALLA GIUSTIZIA. ES. CATTIVA GESTIONE DELLE FINANZE DELLO STATO NESSUN GOVERNO E’ IMMUNE, DIFFICOLTA’ ECONOMICHE E MINISTRI CHE GUARDANO ALLA LORO PERSONALE CARRIERA VIOLANDO IL LORO GIURAMENTO. COME UN COMUNE DISASTRATO ECONOMICAMENTE PUO’ PAGARE SPESE PER MANTENERE L’UFFICIO ES. DEL G.D.P.?

    0
    0
  2. E CHI SE NE FREGA. SE VENGONO SOPPRESSI TRIBUNALI O CHIAMATI “TRIBUNALINI” NOME VEZZEGIATIVO TANTO CARO A QUESTA ITALIANETTA. LA COLPA E’ DI COLORO CHE IN UN PASSATO NON TANTO LONTANO, PUR SAPENDO DELLE DIFFICOLTA’ DELLA NAZIONE, HANNO CONTRIBUITO ALLA ROVINA DEL PAESE ECONOMICAMENTE. SI PAGANO ERRORI E “TUTTI I NODI VENGONO AL PETTINE”. LE SOPPRESSIONI DI UFFICI GIUDIZIARI E ACCORPAMENTI SONO RESPONSABILITA’ ANCHE DI SETTORI NON DIRETTAMENTE COLLEGATI ALLA GIUSTIZIA. ES. CATTIVA GESTIONE DELLE FINANZE DELLO STATO NESSUN GOVERNO E’ IMMUNE, DIFFICOLTA’ ECONOMICHE E MINISTRI CHE GUARDANO ALLA LORO PERSONALE CARRIERA VIOLANDO IL LORO GIURAMENTO. COME UN COMUNE DISASTRATO ECONOMICAMENTE PUO’ PAGARE SPESE PER MANTENERE L’UFFICIO ES. DEL G.D.P.?

    0
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile
info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007