Ponte sullo Stretto. Dopo il no di Delrio c'è il sì di De Vincenti - Tempostretto

Ponte sullo Stretto. Dopo il no di Delrio c’è il sì di De Vincenti

Ponte sullo Stretto. Dopo il no di Delrio c’è il sì di De Vincenti

Tag:

domenica 23 Aprile 2017 - 08:20

Si susseguono dichiarazioni contrastanti tra i ministri del Governo a favore o contro la realizzazione del Ponte sullo Stretto

Il Ponte di Messina è "una ipotesi reale". A riaprire la discussione sulla realizzazione, pochi giorni dopo il no deciso del ministro per le Infrastrutture Graziano Delrio, è un altro componente del Governo Gentiloni. Per il ministro per la Coesione territoriale Claudio De Vincenti, reduce da una giornata palermitana per incontrare il Governatore siciliano Rosario Crocetta prima e il sindaco metropolitano Leoluca Orlando poi, "quello che sicuramente si deve fare è una velocizzazione infrastrutturale del passaggio tra Calabria e Sicilia".

E "fin qui l'ipotesi più sviluppata, anche progettualmente, è quella del Ponte di Messina". "Io ritengo che questa ipotesi su cui lavorare sia reale – dice De Vincenti all'Adnkronos – però, come abbiamo sempre detto, prima dobbiamo completare la velocizzazione della linea Salerno- Reggio Calabria, anche ferroviaria, e poi dobbiamo migliorare i trasporti ferroviari e stradali in Sicilia. E, quindi, il ponte si pone come il coronamento di un disegno di velocizzazione dei collegamenti da Palermo fino a Italia centrale e settentrionale". "Naturalmente – per De Vincenti – sono sempre aperte anche altre possibili ipotesi infrastrutturali" ma "al momento quella su cui si è lavorato di più, è il Ponte di Messina".

Pochi giorni fa, il ministro Delrio aveva invece sonoramente bocciato il progetto: "Il problema non è il ponte ma avere un collegamento ferroviario adeguato tra la Sicilia e il resto d’Italia, ovvero un collegamento tra la Sicilia e la terraferma ma dedicato all’alta velocità, e per farlo dobbiamo recuperare un ritardo, perché ci siamo soffermati sul ponte ma ci siamo dimenticati di considerare che bisogna prima programmare l’alta velocità tra Roma e Reggio Calabria", aveva detto. "Perché se non arrivi a Reggio Calabria in quattro ore a che serve il ponte?", aveva aggiunto. Mentre adesso il ministro De Vincenti parla di una "ipotesi reale". (AdnKronos)

4 commenti

  1. Premesso: sono contrario al ponte! Detto ciò, le affermazioni di questi “personaggi” sono un’offesa per i siciliani in generale e per i messinesi in particolare. Ma, considerando che la Sicilia rimane terra di conquista e che a Messina non abbiamo parlamentari degni di questo titolo ma solo piccoli “personaggi” che pensano esclusivamente ai loro interessi, tutto ciò è normale, direi scontato. Ogni affermazione, pro o contro il ponte, è come l’esca che nasconde l’amo. La campagna elettorale si avvicina e… via con un colpo al cerchio e uno alla botte. (E vedrete, che continueremo a votarli. Ormai, ci prendono ripetutamente in giro e noi facciamo finta di non capirlo)

    0
    0
  2. Premesso: sono contrario al ponte! Detto ciò, le affermazioni di questi “personaggi” sono un’offesa per i siciliani in generale e per i messinesi in particolare. Ma, considerando che la Sicilia rimane terra di conquista e che a Messina non abbiamo parlamentari degni di questo titolo ma solo piccoli “personaggi” che pensano esclusivamente ai loro interessi, tutto ciò è normale, direi scontato. Ogni affermazione, pro o contro il ponte, è come l’esca che nasconde l’amo. La campagna elettorale si avvicina e… via con un colpo al cerchio e uno alla botte. (E vedrete, che continueremo a votarli. Ormai, ci prendono ripetutamente in giro e noi facciamo finta di non capirlo)

    0
    0
  3. IPOTESI REALE E’ LA FERMEZZA DELLA CITTA’ DI BLOCCARE QUESTI IMBROGLIONI E VENDITORI DI PADELLE ARRUGGINITE CHE VENGONO VI PRENDONO PER LE CIAPPET E RITORNANO A ROMA RIDENDO E SFOTTENDOVI. SE AVETE DIGNITA’ DITE DI STARE ZITTI E DI AGIRE, ALTRIMENTI STATE ZITTI. QUESTI FATTI MI RICORDANO LE SCENETTE DELL’AVANSPETTACOLO NAPOLETANI CHE NON VENGONO MANDATI NELLE RETI TELEVISIVE DOVE C’E’ IL PROTAGONISTA CHE E’ IMBROGLIONE DI PROFESSIONE PRENDE IN GIRO E POI CONTENTO SE NE VA. QUESTI INVECE VI PRENDONO IN GIRO PER I VOTI. COME MAI CHE D’ALIA E’ SILENZIOSO? FORSE STA COSTRUENDO A CASA SUA QUALCHE MODELLINO DEL PONTE ED E’ IMPEGNATO E NON PUO’ RISPONDERE? COME LA PIU’ ALTA AUTORITA’ POLITICA MESSINESE A ROMA E’ SILENZIOSO? E’ PREOCCUPANTE MOLTO

    0
    0
  4. IPOTESI REALE E’ LA FERMEZZA DELLA CITTA’ DI BLOCCARE QUESTI IMBROGLIONI E VENDITORI DI PADELLE ARRUGGINITE CHE VENGONO VI PRENDONO PER LE CIAPPET E RITORNANO A ROMA RIDENDO E SFOTTENDOVI. SE AVETE DIGNITA’ DITE DI STARE ZITTI E DI AGIRE, ALTRIMENTI STATE ZITTI. QUESTI FATTI MI RICORDANO LE SCENETTE DELL’AVANSPETTACOLO NAPOLETANI CHE NON VENGONO MANDATI NELLE RETI TELEVISIVE DOVE C’E’ IL PROTAGONISTA CHE E’ IMBROGLIONE DI PROFESSIONE PRENDE IN GIRO E POI CONTENTO SE NE VA. QUESTI INVECE VI PRENDONO IN GIRO PER I VOTI. COME MAI CHE D’ALIA E’ SILENZIOSO? FORSE STA COSTRUENDO A CASA SUA QUALCHE MODELLINO DEL PONTE ED E’ IMPEGNATO E NON PUO’ RISPONDERE? COME LA PIU’ ALTA AUTORITA’ POLITICA MESSINESE A ROMA E’ SILENZIOSO? E’ PREOCCUPANTE MOLTO

    0
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile
info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007