"La spiaggia a Torre Faro di mattina ridotta a mondezzaio"

“La spiaggia a Torre Faro di mattina ridotta a mondezzaio”

Segnalazione WhatsApp

“La spiaggia a Torre Faro di mattina ridotta a mondezzaio”

domenica 22 Giugno 2025 - 10:28

La segnalazione di alcuni cittadini messinesi: "Dopo la notte abbiamo trovato di tutto, dalle lattine alle bottiglie"

MESSINA – La segnalazione al numero WhatsApp 366.8726275 da parte di alcuni cittadini messinesi: “Domenica mattina, ore 10 del 22 giugno. Dopo la notte abbiamo trovato di tutto: dalle lattine alle bottiglie disperse sulla spiaggia di Torre Faro, sotto al Pilone. Un enorme immodezzaio.

10 commenti

  1. Nessuno ha insegnato ai giovani di questa città come ci si comporta ?

    6
    0
  2. Questa la chiamerei spavalderia giovanile. Gemellaggi di ceti di ogni tipo. Sono solo ‘zivati e porci.

    3
    0
  3. In questa società andrebbe istituita la patente per uscire di casa.

    3
    0
  4. Ancora spendiamo soldi della comunità per consentire ai soliti…….. di fare i loro comodi ??????

    2
    0
  5. Questa è la situazione della gran parte delle spiagge pubbliche di questa città, si potrebbe dire che è la situazione in cui versano tutti gli spazi pubblici a Messina. Poi possiamo retoricamente essere a favore del pubblico e via dicendo, ma la gestione privata (vedi i lidi..) fornisce garanzie di pulizia ed efficienza nei servizi che il pubblico non riesce neanche lontanamente a garantire. Così stanno le cose.

    3
    2
  6. Si fa tanta caciara perchè le spiagge pubbliche qualcuno osa porvi un cancello per impedirvi l’accesso, che dire, visto e considerato il comportamento di tanti, troppi incivili forse, forse hanno ragione.
    Come mai non si riesce a ficcarsi in testa che la spiaggia deve essere lasciata pulita, che i rifiuti devono essere portati via e/o gettati negli appositi contenitori e se per sfortuna o inadempienza non ve ne sono ve la riportate a casa e la smistate negli appositi contenitori differenziati.
    E che diamine, tante proteste verso Messina Servizi, verso l’Amministrazione ma nessun passo avanti verso un comportamento più civile.

    1
    0
  7. Ma come? E la bandiera blu? Le spiagge spno colme di rifiuti!

    1
    2
  8. Questo è l’amore che molti hanno per Messina. Proclamata bandiera blu, ma evidentemente bisognerebbe educare prima le persone e renderle civili.

    1
    0
  9. ….mi dispiace dirlo….i genitori dove stanno?…individuateli e mandateli a lavorare per tre mesi estivi a spazzare strade ..sono viziati e senza civiltà….

    2
    0
  10. la bandiera blu è relativa alle acque pulite, benissimo!
    La pulizia delle spiagge deve essere organizzata e predisposta dal comune , che però non ha nemmeno provveduto a mettere le isole ecologiche, quei cestoni a colori suddivise per materiali .
    Poi ché i cittadini messinesi siano sporchi e menefreghisti questo vale per tutte le stagioni, non solo in estate .
    buone vacanze !!

    1
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Salita Villa Contino 15 - 98124 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007

Questo sito è associato alla

badge_FED