Grande soddisfazione da parte della giunta del sindaco Cannistrà; le opere riguardano i plessi scolastici e il centro storico.
Vedono finalmente la luce tre importanti opere per il comune monfortese.
Si inizia con la definizione del Piano Regionale di Edilizia Scolastica – Progetto Esecutivo dei lavori di adeguamento del plesso scuole medie alle norme sulla sicurezza in materia di edilizia scolastica.
E’ stato così approvato il progetto esecutivo, la proposta progettuale e tutti gli altri elementi che costituiscono requisiti di ammissibilità; la giunta da l'autorizzazione al Sindaco a presentare istanza di partecipazione e la manifestazione di impegno al co-finanziamento dell'opera. L’importo complessivo del progetto è di 676.000,00 euro, a firma del progettista Giuseppe Pavone.
Tra le tipologie d'intervento risultano finanziabili gli interventi di ristrutturazione realizzati sugli edifici e relativi impianti e messa in sicurezza, interventi di miglioramento o adeguamento sismico, secondo le normative vigenti; interventi di adeguamento alle normative vigenti in materia di sicurezza, igiene ed agibilità di immobili e dei relativi impianti, interventi di efficientamento energetico, interventi di abbattimento barriere architettoniche e rimozione amianto, interventi di ripristino e mantenimento della completa funzionalità dell'immobile e degli impianti.
E’ arrivata poi l’approvazione amministrativa del progetto esecutivo aggiornato delle opere afferenti la costruzione di un plesso scolastico nella Frazione Marina, relativo alla scuola primaria. L'importo totale è di 1.040.000 euro, predisposto dall'U.T.C. a cura dell'Ing. Bruno Mezzatesta. Alla spesa per l'attuazione dell'intervento si farà fronte, per una parte mediante concessione di finanziamento dell'Amministrazione Regionale, mentre per l’altra si agirà con il mutuo concesso dalla Cassa Depositi e Prestiti S.p.a.
In ultimo, varato l'avviso pubblico per manifestazione di interesse all'affidamento di lavori pubblici inerenti la realizzazione dei lavori di completamento, riqualificazione, rivitalizzazione e recupero del tessuto urbano nel Centro storico di Monforte San Giorgio; in particolar modo, i lavori interesseranno la strada d'accesso alla piazza IV Novembre, per un importo complessivo dell'appalto di 584.166,27 euro. Il termine di esecuzione dei lavori è previsto in 181 giorni.
Grande soddisfazione per lo sblocco di queste opere pubbliche per la Giunta retta da Giuseppe Cannistrà, insieme al suo Vice Piera Basile e all'Assessore ai LL. PP. Nino Battaglia, cui proprio su quest'ultima opera dichiara: “Siamo soddisfatti per essere riusciti a portare nei termini l'iter burocratico per avviare il bando, però riteniamo inconcepibile, per la nostra amministrazione, che coloro che ci hanno preceduto non hanno previsto in tale opera progettuale la realizzazione dei sottoservizi: questo ha comportato un ritardo al bando. Infatti, dopo numerosi incontri in assessorato nulla si è potuto fare per redigere una perizia di variante. I lavori si devono eseguire così come finanziamento predisposto dalla precedente amministrazione. Oggi il responsabile dell'U.T.C. ha emesso il bando per l'affidamento dei lavori, al completamento dell’opera, riprenderemo con gli interventi di somme urgenze perché il cunettone sottostante la Via Marconi continuerà a crollare.”.
