Appuntamento nel pomeriggio del 2 dicembre
Il Liceo Seguenza apre le porte agli ex studenti. Nel pomeriggio di sabato 2 dicembre si terrà una particolare giornata aperta organizzata nell’ambito dei festeggiamenti per il centenario dell’Istituzione Scolastica dedicato ai “seguenzini” che, negli scorsi anni, si sono diplomati all’interno dell’antico e prestigioso Liceo.
L’iniziativa, tra le prime di un ricco cartellone annuale di eventi, si ispira agli incontri organizzati a cadenza annuale nelle più autorevoli scuole di formazione superiore statunitensi, dove gli ex-studenti sono incoraggiati a tornare nel luogo in cui hanno trascorso un pezzo di vita, intrecciando la loro storia con quella di tanti altri con i quali hanno creato relazioni e ricordi indimenticabili.
A partire dalle ore 16, i cancelli della scuola saranno attraversati da ex studenti di ogni età, raggiunti attraverso il passaparola, note scritte oppure grazie ai social. Guidati dagli studenti di oggi, e dopo una visita di accoglienza presso l’Aula Magna nella quale la dirigente scolastica Lilia Leonardi darà loro il “bentornato”, i presenti potranno visitare aule e laboratori ed interloquire tra loro, provando a ricostruire una storia con ricordi ed emozioni.
Avete scelto apposta la data, in coincidenza con la manifestazione nazionale NO PONTE? Quale ex studentessa del glorioso Liceo mi sento indignata e naturalmente sceglierò di protestare contro il mostro sullo Stretto!
Sono mesi che si sa che sabato 2 dicembre si terrà a Messina la manifestazione nazionale NO PONTE e, guarda caso, proprio in tale data si organizza questa bella cosa al mio caro Liceo Seguenza… naturalmente scelgo di manifestare contro il mostro che devasterebbe il nostro magnifico Stretto!
Siamo certi che gli ex studenti, se persone appassionate ed intelligenti, sapranno scegliere di manifestare PER la nostra cara terra di Messina e per il nostro caro Stretto; ponte naturale tra due terre che, guarda caso, già le unisce da tempi immemorabili!