Messina e la schiavitù dei tir. La proposta: un monumento per le vittime del Boccetta

Messina e la schiavitù dei tir. La proposta: un monumento per le vittime del Boccetta

Messina e la schiavitù dei tir. La proposta: un monumento per le vittime del Boccetta

lunedì 28 Giugno 2010 - 07:32

A lanciarla Sebastiano Tamà dell’Mpa: «E’ arrivato il momento di donare un giusto tributo di riconoscenza»

Un vero e proprio monumento ai caduti. I caduti di una “guerra”, combattuta per anni dai messinesi contro il passaggio dei tir dal centro città. A lanciare la proposta di realizzare un’opera monumentale in ricordo delle vittime del viale Boccetta è Sebastiano Tamà dell’Mpa. Una proposta che facilmente troverà concorde il sindaco, che più volte ha annunciato l’intenzione di realizzare qualcosa di simile con una piccola parte dei fondi incassati grazie all’ecopass. «Di fatto – afferma Tamà – la storia di Messina ci insegna che tante sono state le violenze e le difficoltà che i nostri concittadini hanno dovuto subire e superare, non ultimo l’inutile e prevedibile tributo di sangue, che tanti messinesi e le loro famiglie hanno dovuto, inspiegabilmente, pagare solo a causa di discutibili scelte amministrative del passato».

Tamà aggiunge che «solo negli ultimi anni, e soprattutto grazie all’attuale amministrazione comunale, si è riusciti a dare seguito ad importanti e storici atti di prevenzione e risarcimento per l’incredibile danno ambientale e sociale, che il grande traffico veicolare internazionale pesante ha provocato e provoca nella nostra città, con l’introduzione dell’ecopass. Come dimenticare i tanti nostri giovani e meno giovani concittadini che hanno rimesso la propria vita, solo per aver commesso il grave errore di percorrere il viale Boccetta e frequentare magari le scuole lì presenti, ignari di un atroce destino che li avrebbe, violentemente, tolti alle proprie famiglie, ai propri cari ed alla propria città. E’ arrivato il momento, dopo tanti anni di sofferenze e di dimenticanze, di donare un giusto tributo di riconoscenza e scuse, a tutti coloro che con il proprio atroce sacrificio, hanno consentito la maturazione nella coscienza sociale di noi cittadini ed amministratori locali, della necessità di risolvere la piaga del traffico veicolare pesante sul viale Boccetta».

Il capogruppo dell’Mpa a Palazzo Zanca invita dunque Buzzanca «a predisporre i consequenziali atti amministrativi necessari alla realizzazione sul viale Boccetta, di un’opera monumentale di ricordo delle tante vittime degli incidenti stradali occorsi negli anni, dandole da subito la mia personale disponibilità ad intervenire economicamente in forma privata, affinché questo giusto tributo venga realizzato in ricordo di chi senza colpe ed inconsapevolmente ha perso la propria vita percorrendo una comune strada della nostra città, “il viale Boccetta”».

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007