Riscatto Istituto d'arte Milazzo. Ricevuto risponde a Lombardo: -Osservazioni intempestive-

Riscatto Istituto d’arte Milazzo. Ricevuto risponde a Lombardo: -Osservazioni intempestive-

Riscatto Istituto d’arte Milazzo. Ricevuto risponde a Lombardo: -Osservazioni intempestive-

martedì 29 Giugno 2010 - 10:19

Il presidente della Provincia replica al consigliere che aveva sollevato dei dubbi sulla strategia di difesa del Collegio rispetto al ricorso della Neptunia

Di seguito riportiamo integralmente la replica del presidente della Provincia Ricevuto alle dichiarazioni rilasciate dal consigliere provinciale Giuseppe Lombardo in merito all’articolo “Scuola “senza riscatto” per un numero legale calcolato male. Intanto la Provincia versa 120mila euro l’anno di affitto ai Franza”.

Qualche giorno avevamo infatti scritto della questione relativa al ricorso presentato dalla società Neputnia, in merito alla delibera del consiglio provinciale per il riscatto degli immobili di via Nino Bixio(Porto) e via XX Luglio dove ha attualmente sede l’Istituto d’arte di Milazzo e per i quali la Provincia paga un affitto di 10 mila euro mensili. Un caso aperto anche a seguito delle dichiarazioni del consigliere provinciale Pippo Lombardo che aveva posto dei dubbi sulla strategie di difesa dei componenti del Collegio, in merito alla mancata opposizione rispetto alle motivazioni riportate nel dispositivo della sentenza di sospensione della delibera.

Tutti i dettagli della vicenda nell’articolo correlato in basso

“In relazione all’articolo apparso nell’edizione del 24 giugno u.s., recante le dichiarazioni rese dal consigliere provinciale Giuseppe Lombardo sulla vicenda relativa al riscatto esercitato dalla Provincia Regionale per l’acquisto dell’immobile della Neptunia s.r.l., destinato a scuola ed attualmente locato alla Provincia stessa, nonché al susseguente contenzioso, questa Presidenza stigmatizza l’intervento del consigliere di cui sopra per la palese inopportunità ed intempestività delle osservazioni critiche mosse all’operato dell’Amministrazione e del suoi legali, perche esse rischiano di vanificare gli sforzi compiuti per evitare i gravi danni che, invece, sarebbero potuti derivare da una superficiale e poco attenta gestione della delibera consiliare di esercizio del diritto di riscatto votata anche dal consigliere Giuseppe Lombardo. Questa Presidenza conferma, quindi, anche a nome della Giunta, la piena fiducia nella competenza professionale e nell’operato dei componenti il Collegio di Difesa, dando loro atto di avere agito nell’interesse della Provincia, secondo una linea difensiva, peraltro, concordata prima di ricevere I’incarico relativo”.

Il Presidente

on. avv. Giovanni Cesare Ricevuto

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007