Accorinti: "Abbiamo fatto un passo al giorno, sono cento passi". IL VIDEO

Accorinti: “Abbiamo fatto un passo al giorno, sono cento passi”. IL VIDEO

Accorinti: “Abbiamo fatto un passo al giorno, sono cento passi”. IL VIDEO

sabato 19 Ottobre 2013 - 09:46

Tempo di bilanci per la giunta Accorinti. Conferenza stampa oggi al Comune per tirare le fila sui primi cento giorni: "Ne faremo una ogni cento giorni-dichiara il sindaco- Abbiamo fatto un passo al giorno, siamo ai cento passi". LE RIPRESE DI ALESSANDRO GHEZA

15 commenti

  1. non bisogna subito criticare poichè qualcosa a messina si sta intravedendo.

    0
    0
  2. e cosa si starebbe intravedendo??? tanto per capire…

    0
    0
  3. Tanto scemo non mi ritengo, pertanto vi prego di farmi capire cosa si sta intravedendo.
    L’unica cosa che ho visto è l’allontanamento di Alligo (non so chi sia e quanto valga) e la sua sostituzione con un genio (anche se curriculum e precedenti sono assolutamente nella norma) che percepirà uno stipendio da grande manager, ne più nè meno di cosa hanno fatto i suoi predecessori.

    0
    0
  4. per costruire una buona casa ci vuole un terreno solido… questa amministrazione ha preso in mano un terreno melmoso e fangoso e l’ha dovuto bonificare. E’ un’operazione invisibile a chi non vuole…

    0
    0
  5. La parola d’ordine di questa amministrazione deve essere “PRAGMATISMO” e non demagogia, come hanno fatto i precedenti…

    0
    0
  6. Hombre de barro 19 Ottobre 2013 14:28

    CITTADINANZATTIVA – Coordinamento Provinciale dei Procuratori dei Cittadini –

    visto che sono trascorsi già 100 giorni dall’insediamento dell’Amministrazione Accorinti, ritiene doveroso fare un’analisi ed una disamina di ciò che i Cittadini si aspettavano dalla nuova Amministrazione e che, purtroppo, fino ad oggi le aspettative sono state disattese.

    L’unica cosa positiva che i Cittadini hanno constatato è stato l’abbattimento dei tornelli, come era giusto fare, all’ingresso del Municipio. Poi, di altro, nulla almeno per quanto CITTADINANZATTIVA aveva chiesto, in nome e per conto dei Cittadini e che, fino ad oggi, non hanno avuto concreta, generale, risposta: In sintesi:

    1.- Rendere pubblica la verifica straordinaria di cassa al momento dell’insediamento per avere contezza dei conti del Comune. Non è stato fatto.

    2.- Ripristinare la segnaletica orizzontale, soprattutto le strisce pedonali che in Città non esistono più. Non è stato fatto.

    3.- Annullare il provvedimento che pone a carico dei disabili le spese per l’installazione e manutenzione dello stallo di sosta personalizzato.

    4.- Applicazione al Comune ed Aziende e Società partecipate della legge 68/99, concernente l’obbligo, percentuale, di assunzione dei disabili.

    5.- Realizzazione di un dormitorio pubblico per i senza fissa dimora e di case albergo per gli sfrattati e i senza fissa dimora.

    6.- Dare i pieni poteri stabiliti per legge, Statuto e Regolamento sul decentramento alle Circoscrizioni.- Potenziare il Corpo di P.M. con i “Vigili Stagionali”

    7.- Introduzione del VOUCHER sociale nei Servizi Sociali. Introduzione del sistema retta-pensione per i ricoveri degli anziani (Casa Serena) e disabili (Don Orione).

    8. Rivedere il programma amministrativo elettorale, con la previsione degli interventi propedeutici all’istituzione della Città Metropolitana.

    9.- Dare corso alle prime idee suggerite per una effettiva ripresa: Paese albergo; Contratti di Quartiere; Concessione reliquari stradali per “orti”; Piano del colore; adesione all’Associazione Borghi Marinari di Sicilia; Incentivazione Mestieri artigianali.

    10- Adottare la politica del MENO: MENO Indennità di funzione – MENO Dirigenti Comunali – MENO Burocrazia – MENO Strisce Blu – MENO Buche nelle strade – MENO TIR in Città – MENO Precariato – MENO Società Partecipate – MENO cassonetti di raccolta rifiuti solidi urbani indecorosi – MENO fontane pubbliche, non funzionanti e ricettacolo di rifiuti ; MENO evasione tributaria;m MENO finte fioriere davanti ai negozi, MENO finti ostacoli davanti gli autolavaggi, officine, esercizi; MENO lavoro nero in Città; MENO erbacce nelle aiuole; MENO tassa di soggiorno; MENO ecopass e spese di traghettamento per i Messinesi;– MENO vertenze sindacali ; MENO cose che non vanno e che rendono meno accogliente ed ospitale la nostra CITTA’

    11.Adottare la politica del PIU’: Una Città PIÙ pulita, PIÙ bella, PIÙ accogliente; PIÙ efficienza nei servizi; PIÙ controlli da parte dei Vigili Urbani; PIÙ giustizia sociale; PIÙ servizi sociali a sostegno della persona e dei più deboli; PIÙ rete di servizi a sostegno della persona, delle donne, dei minori, della famiglia; PIÙ Assistenti Sociali nei Quartieri; PIÙ case di accoglienza; PIÙ uniformità nelle rette, che devono essere modiche, per le Case di riposo e Case protette; PIÙ ausilio a coloro che non hanno il reddito per accedervi; PIÙ contributi abitativi, per le persone prive di reddito; PIÙ parcheggi liberi; PIÙ sbaraccamento; PIÙ funzionalità nei depuratori; PIÙ illuminazione pubblica; PIÙ controlli sulla stabilità e sicurezza delle abitazioni del Centro storico e dei villaggi; PIÙ controlli sui torrenti; PIÙ controlli sulle scarpate delle strade comunali, per quanto attiene la regimentazione delle acque di scolo dei campi.

    0
    0
  7. si ai fatto cento passi con la 159 con autista spese dei cittadini e il nuovo segretario ne fara 700-00 euro al giorno e no non ci siamo . MESSINA DAL BASSO mi sa che sei passato dall.alto

    0
    0
  8. La frase è sicuramente ad effetto, ma quelli di Peppino erano passi veri. La storia ed i fatti lo dimostrano pienamente.
    Io ancora vedo troppa spazzatura in giro, troppi alberi in terra, troppa inciviltà ecc… ecc…
    Ora, se vogliamo dire che per asfaltare le strade ci vogliono i soldini e, visto che non ce ne sono, non si possono pretendere i miracoli dal Sindaco, è altrettanto vero che per riportare l’ordine in città, basta che il Sindaco imponga al Comandante della Polizia Municipale di fare il proprio dovere, visto che comunque la spesa è sempre la stessa.

    0
    0
  9. Forse con una maglietta Free Messina potrebbe aiutare la città a recuperare fondi. “Salvo che i soldi vadano ai soggetti interessati”. Cmq a sud non ci siamo accorti dell’insediamento di Accorinti.

    0
    0
  10. L’unico dato di fatto è l’insediamento abusivo nei granai zona porto dei suoi amici Pinelliani e i murales da museo che ci hanno appioppato

    0
    0
  11. Per piacere mai più quel sorriso xxxxxxx di tuo compare Peppino esibito anche in occasione della commemorazione dei defunti.
    Se è capace torni a fare il medico, in quanto la triade Nania Buzzanca Scoglio ha fatto danni a sufficienza.
    Semmai Elvira Amata sindaco, visto che ha inaugarato l’inceneritore, ha risolto il problema del manto stradale con l’ormai famosa fettuccia biancorossa e quello del verde pubblico guardandosi bene dal discerbare tutte le strade cittadine che sono diventate talmente belle da sembrare sentieri di campagna, ha fatto pulire tutte le aiole dotando di cesoia gli operai addetti (4 per tutta la città) con cui tagliare l’erba delle aiuole, ha installato gli impianti da sci sui dossi per agevolare la discesa.

    0
    0
  12. MessineseAttento 19 Ottobre 2013 16:47

    Giusto, ma lei, come me, non può giudicare questo nuovo segretario. Forse, e dico forse, potrà apportare modifiche valide al precario assetto delle risorse umane del comune. Giudicare adesso mi sembra prematuro e forzato.

    0
    0
  13. L’aumento del suo stipendio

    È riuscito a ottenerlo in meno di 100 giorni
    Per i suoi assessori ci sono voluti tutti e 100 i giorni

    Grandeeeeeeeeee

    0
    0
  14. Lei ha sbagliato persona.
    Ho votato solo ed unicamente PD, fino all’ultima volta.
    Dalla prossima neanche quello.
    Ed Accorinti è una delusione.
    La Vs. difesa a prescindere è sbagliata.
    L’autocritica è una delle doti migliori di ogni essere umano.
    Non ho compari, non chiamo con questo odioso appellativo neanche il mio consuocero, si figuri altri.
    Un consiglio, se permette; non dia il tu a chiunque, è poco educato oltre che inelegante.
    Il confronto è importante e produttivo, le accuse gratuite non servono a nulla.
    Senza rancore, sig. Capra.

    0
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007