S. Agata Militello, giovani in marcia nel nome di Falcone e Borsellino

S. Agata Militello, giovani in marcia nel nome di Falcone e Borsellino

Alessandra Serio

S. Agata Militello, giovani in marcia nel nome di Falcone e Borsellino

giovedì 23 Maggio 2024 - 18:00

I giovani degli istituti cittadini e i movimenti antiracket alla commemorazione delle vittime delle stragi di mafia

Anche a Sant’Agata di Militello i giovani si sono uniti alle istituzioni ed alle associazioni per rinnovare il ricordo di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Stamattina, come ogni anno il 23 maggio, nel giorno del ricordo delle stragi di mafia del 1992, il coordinamento regionale Sicilia di “Sos Impresa – Rete per la Legalità” insieme all’Acis ha organizzato la cerimonia di commemorazione di fronte al monumento con l’effige dei due magistrati, uccisi insieme a Francesca Morvillo, anche lei magistrata e le rispettive scorte, vittime degli attentanti di Capaci e via D’Amelio. Un momento condiviso col il Comune e con i ragazzi delle scuole, che sono arrivati in marcia al monumento dai rispettivi istituti.

A ricordare le vittime di mafia c’erano il presidente e il vice presidente nazionale di Sos Rete Impresa, Giovanni Foti e Giuseppe Scandurra, e il sindaco di Sant’Agata Bruno Mancuso, che hanno dedicato alcune parole anche “…a tutte quelle persone libere che hanno portato avanti con rettitudine il loro compito, a costo della loro stessa vita, per consentirci di vivere in una società migliore, aiutandoci a ribellarci all’oppressione della mafia e della criminalità in genere ed insegnandoci a lottare per i valori di legalità e giustizia”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007