E’ in pieno fermento il volley mercato per la Ciesse Brolo

E’ in pieno fermento il volley mercato per la Ciesse Brolo

E’ in pieno fermento il volley mercato per la Ciesse Brolo

giovedì 02 Luglio 2009 - 10:14

La società del presidente, Salvo Messina, sta allestendo di gran corsa la rosa da consegnare per il sesto anno consecutivo, 2 di B2 e 4 di B1, alle cure del tecnico argentino Gustavo Saravia.

Il via vai delle ultime settimane ha già portato una mezza rivoluzione in casa brolese, sia in partenza che in arrivo.

Per un neo arrivo, infatti, l’esperto palleggiatore pugliese Andrea Laterza, di scena nell’ultima annata a Bari, hanno salutato la truppa parecchi atleti. Già lontano da Brolo dopo un solo campionato il palleggiatore Andrea Signorini ed il libero Pasquale Ferraro. Va via anche Guillermo Lovato, schiacciatore italo argentino che a suon di schiacciate ha portato il Brolo fino alla terza serie nazionale. Certi gli addii anche dei messinesi Filippo Porcello e Giuseppe Caravello mentre pare destinato a lascare anche l’ultimo prodotto del vivaio brolese, il palleggiatore Peppe Ricciardello, capitano dell’ultima stagione. Per il secondo figlio del fondatore del volley a Brolo, Cono Ricciardello, ora consigliere regionale si parla di una destinazione lontano dalla Sicilia, in B2, da titolare dopo tanti anni di panchina. Ma la dirigenza capitanata dal ds Carmelo Ziino può consolarsi con le riconferme di tre pedine importanti. Lo schiacciatore Alessandro Campanari, il centrale Nicola Sesto, uno dei migliori nel suo ruolo in circolazione, e l’opposto Nicolas Tibaldo hanno infatti detto si alla proposta della società di sposare ancora una volta il progetto Brolo, mentre è in procinto di far rientro a casa il libero Salvo Scolaro, di scena a Molfetta nell’ultimo torneo, che pare aver risolto i propri problemi caratteriali che spesso lo hanno tenuto distante dal tecnico Saravia. In via di definizione la posizione dell’altro centrale, Valmi Fontanot. Ragioni di cuore e di famiglia lo terrebbero, naturalmente a vita da queste parti, ma il centralone triestino è in attesa di risposte.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007