Importanti innovazioni tecnologiche nell’Associazione degli Industriali Messinesi che, da alcuni giorni, ha attuato il completo rinnovo del proprio sistema informativo sfruttando gli strumenti del cloud computing
Aumento dell’efficienza, contenimento dei costi, miglior condivisione delle informazioni per erogare servizi ai propri Soci con la massima qualità possibile: queste le necessità che hanno portato Confindustria Messina a mettere in atto la “rivoluzione tecnologica interna”.
Il percorso che si è scelto di seguire è stato quello indicato dal cloud computing: l’opportunità di operare su software ed infrastrutture tecnologiche remoti, con vantaggi derivanti dalla riduzione dei costi dell’hardware e da software sicuro, sempre aggiornato e stabile.
“Il cloud computing, nella forma adottata in Associazione” – afferma il Presidente Ivo Blandina (nella foto) – “rappresenta la soluzione ideale per Organizzazioni come la nostra, e, sicuramente, anche per molte Aziende che, in questo periodo di crisi, possono sfruttare le innovazioni tecnologiche a basso costo per migliorare la propria competitività senza ulteriori impegni economici. Nel giro di pochissimi giorni il patrimonio informativo dell’Associazione è stato spostato su una piattaforma innovativa che ci consente di fruirne in modo molto più efficiente e di evitare duplicazioni. La struttura di Confindustria Messina ha risposto in maniera estremamente positiva alla novità, sia perché è stato percepibile fin da subito il vantaggio in termini d’efficienza, sia perché i nuovi strumenti sono estremamente semplici e non richiedono formazione particolare.”
Soddisfatto anche Matteo Licari, consigliere delegato all’Innovazione Tecnologica e Presidente della Sezione Hi-Tech: “Per noi questo salto in avanti rappresenta un grande vanto, a dimostrazione della capacità delle strutture del nostro territorio di saper stare al passo con i tempi e, in alcuni casi, anche anticiparli.”
