Giardini Naxos. "Assemblea pubblica necessaria su dissesto idrogeologico"

Giardini Naxos. “Assemblea pubblica necessaria su dissesto idrogeologico”

Giardini Naxos. “Assemblea pubblica necessaria su dissesto idrogeologico”

Tag:

sabato 16 Dicembre 2017 - 13:08

Il gruppo “Impegno per la nostra città” ha presentato una istanza al sindaco ma la risposta è stata negativa. Quattro consiglieri pronti a chiedere un Consiglio aperto ai cittadini

GIARDINI NAXOS. Il gruppo “Impegno per la nostra città” ritiene necessaria una assemblea pubblica sulla situazione de torrenti e del dissesto idrogeologico che rappresenta per Giardini, come altri centri del comprensorio, una sorta di spada di Damocle sulla testa dei cittadini. Alessandro Costantino, Valentina Sofia, Angelo Cundari e Mario Sapia hanno avanzato la richiesta al sindaco, Nello Lo Turco, di discutere pubblicamente la delicata questione inerente la sicurezza dei cittadini. “Ma ci siamo sentiti rispondere – spiegano i quattro consiglieri comunali – che non ritiene opportuno convocare una assemblea pubblica, adducendo motivazioni francamente pretestuose”. Ed aggiungono: “Nelle scorse settimane abbiamo appreso che il progetto per la sistemazione idraulica del torrente San Giovanni è stato rigettato dall’ufficio del Genio civile di Messina, evidenziando una serie di criticità nel progetto stesso che impedivano a detto ente di rilasciare le autorizzazioni di competenza. Sempre dagli organi di stampa – scrivono Costantino, Sofia, Cundari e Sapia – siamo venuti a conoscenza di un “braccio di ferro” tra il Comune di Giardini Naxos ed il Genio civile di Messina, in relazione al progetto di sistemazione idraulica del Torrente Sirina, con scambio di accuse tra il sindaco e l’ingegnere capo del Genio civile. Inoltre, con decreto numero 176 dell’8 marzo 2017, l’assessorato regionale Territorio ed ambiente revocava il finanziamento attribuito al comune di Giardini Naxos, relativo al consolidamento del costone roccioso in località Ortogrande, per un importo pari a quasi a un milione e mezzo di euro. Alla luce di questi gravi fatti, ci saremmo aspettati che il sindaco e l’Amministrazione comunale riferissero al Consiglio, per meglio comprendere le problematiche e le soluzioni da adottare. Sfortunatamente ciò non è avvenuto”. I rappresentanti del gruppo “Impegno per la nostra città” hanno sottolineato al sindaco di ritenere “necessaria un’assemblea pubblica, per favorire un momento di confronto con la cittadinanza ed illustrare le azioni che l’amministrazione intende intraprendere. Se il sindaco non intende avviare un confronto con i cittadini – specificano i consiglieri – chiederemo un Consiglio comunale aperto agli interventi degli stessi cittadini, perché riteniamo giusto che tutti, specialmente coloro che vivono quotidianamente il disagio e la paura di vivere in prossimità dei torrenti, possano avere contezza dell’iter amministrativo di quei progetti che, se realizzati, potrebbero migliorare la qualità della propria vita”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007