Tram. Vettura nuova vita vecchia, ancora corse soppresse

Tram. Vettura nuova vita vecchia, ancora corse soppresse

Marco Ipsale

Tram. Vettura nuova vita vecchia, ancora corse soppresse

lunedì 09 Dicembre 2024 - 12:00

Anche con un tram in più il servizio resta carente

Da gennaio inizieranno i lavori di riqualificazione della linea e il servizio tranviario si fermerà. Ma la speranza era che almeno per l’ultimo mese, in periodo natalizio, i cittadini potessero contare su un servizio dignitoso.

Una speranza che purtroppo sembra destinata a naufragare visto che anche con una nuova vettura in più la musica sembra sempre la stessa: tutti i giorni corse soppresse o sostituite da bus.

Delle sette vetture rinnovate solo cinque sono in servizio (qui abbiamo spiegato perché) mentre la superstite delle vecchie è solo una. Ci sono quindi sei tram disponibili ma non tutti possono circolare contemporaneamente e, a quanto pare, gli imprevisti sono all’ordine del giorno, tanto che spesso non si riesce a rispettare la prevista frequenza di passaggio di 17 minuti.

Corse sostituite e soppresse

Cap. Zir: 6:08 – 7:50 – 9:32 – 11:14 – 12:56 – 14:38 – 16:20 – 18:02 – 19:44 – 21:26

Cap. Museo: 6:53 – 8:35 – 10:17 – 11:59 – 13:41 – 15:23 – 17:05 – 18:47 – 20:29 – 22:11

Questo è l’elenco delle corse odierne soppresse ma è storia di ogni giorno. In queste condizioni diventa complicato affidarsi al trasporto tranviario. Un trasporto che dovrebbe essere del tutto rivoluzionato al termine dei lavori sulla linea, con parti di città riqualificate, i semafori intelligenti e l’aumento del numero di vetture rinnovate. Ma prima della sospensione sarebbe utile fare il massimo con quanto disponibile per ridurre in periodo natalizio il traffico privato in centro città.

“Purtroppo è dovuto alla poca disponibilità di mezzi – dice la presidente di Atm, Carla Grillo -. La vettura Peloro è in revisione e potrebbe tornare in servizio a breve mentre la vettura Duomo (quella dell’incidente di aprile, ndr) dovrebbe tornare entro fine mese”.

6 commenti

  1. Siete degli incompetenti. Neanche se create 100.000 posti sarete salvati dalla evaporazione.

    14
    12
  2. Il Sindaco però le foto di gruppo come adolescenti in gita scolastica, se le fa sempre…che poi i cittadini aspettino tempi immemorabili alle fermate, sotto vento e pioggia, a lui e agli assessori e agli altri “vertici apicali” cosa volete che importi.

    17
    16
  3. Ma ricordo male? Il presidente Campagna non diceva che andava tutto bene?

    5
    6
  4. Ma cosa ci vogliamo aspettare in una città guidata da nessuno?

    10
    9
  5. Bus ok, tram inaffidabili . Una vettura aveva i sedili similpelle strappati ,uno schifo. Tra l’altro ,i sedili 3-4 posti andrebbero fatti con materiale antiscivolo e non lisci, poichè vieni sballottato di qua e di la senza un punto a cui aggrapparsi in curva e ad ogni fermata .

    9
    7
  6. Lanfranchi Eugenio 10 Dicembre 2024 08:24

    @Nicola Rinaldi quello in questione che dice lei è il T08 che deve andare a revisione ma l’inciviltà ha colpito pure li li hanno tagliati
    la cosa che è vera che ogni curva coi sedili lisci si viene sballottati da qui e di la

    1
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007