In Sicilia potrebbe cessare la sorveglianza sismica

In Sicilia potrebbe cessare la sorveglianza sismica

In Sicilia potrebbe cessare la sorveglianza sismica

Tag:

mercoledì 15 Ottobre 2008 - 22:32

A rischio la prevenzione dei terremoti, vulcanica e vari posti di lavoro

La denuncia è dell’onorevole Concetta Raia, prima firmataria di un’interpellanza, sottoscritta anche dal presidente del gruppo parlamentare del Pd, Antonello Cracolici e dall’onorevole Filippo Panarello.

Raia incontrerà oggi, giovedì 16 ottobre, alle ore 9,00 a Catania, i lavoratori dell’Istituto di geofisica. Il servizio di vigilanza, ricerca e monitoraggio sismico e vulcanico della Sicilia orientale rischierebbe dunque di rimanere scoperto.

Un’ipotesi da scongiurare e non così peregrina, considerata la situazione nella quale versano le due sedi operative siciliane dell’Istituto nazionale di geofisica e di vulcanologia. “In questi giorni- – afferma Concetta Raia – “è in discussione alla Camera un emendamento al ddl in materia di misure contro il lavoro sommerso che, se approvato, vieterebbe, tra l’altro, la prosecuzione dei rapporti di collaborazione e dei rapporti a tempo determinato di circa 200 unità di personale altamente specializzato, che lavora in Istituto con contratti di precariato.-

Cesserebbe, quindi, la sorveglianza sismica della Sicilia.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007