Messina, appuntamento con la V Giornata nazionale della Disabilità intellettiva e/o relazionale

Messina, appuntamento con la V Giornata nazionale della Disabilità intellettiva e/o relazionale

Giuseppe Spano

Messina, appuntamento con la V Giornata nazionale della Disabilità intellettiva e/o relazionale

giovedì 22 Marzo 2012 - 10:54

La campagna di sensibilizzazione avrà luogo domenica 25 marzo a piazza Cairoli, dalle 10 alle 19

Torna l’appuntamento con la Giornata nazionale della Disabilità intellettiva e/o relazionale, giunta alla V edizione, una campagna di sensibilizzazione per la diffusione della conoscenza su una condizione di salute irreversibile e che è l’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole.
La disabilità intellettiva si associa spesso a malattie psichiatriche, la cui incidenza è superiore di tre-quattro volte rispetto al resto della popolazione.
Ogni patologia psichiatrica può, pertanto, sovrapporsi al ritardo mentale che rappresenta uno dei più importanti fattori di vulnerabilità psichiatrica.
I disturbi psichici spesso riscontrati sono la depressione, i disturbi della condotta, le psicosi, i disturbi affettivi, i disturbi d’ansia, il disturbo da deficit di attenzione e iperattività.

Domenica 25 marzo 2012, anche a Messina l’ANFFAS Onlus sarà presente a piazza Cairoli, dalle 10 alle 19, così come in tutta Italia, per rendere note le proprie attività a favore dei soggetti con disabilità e fornirà tutte le informazioni utili anche tramite la diffusione di materiale promozionale e gadget.

L’Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale è stata costituita a Roma nel 1958 da un gruppo di genitori di persone con disabilità ed è presente su tutto il territorio italiano.
La sezione messinese, sorta nel 1965, è un centro di riabilitazione che si trova in Viale Giostra nella zona di Ritiro ed ospita circa 40 disabili che svolgono terapia occupazionale; psicomotoria; fisiokinesiterapica; interventi psicologici, sociali ed educativi. (Giuseppe Spano’)

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007