Barcellona. Sequestrati 900 kg di trippa pericolosa per il consumo umano - Tempostretto

Barcellona. Sequestrati 900 kg di trippa pericolosa per il consumo umano

Redazione

Barcellona. Sequestrati 900 kg di trippa pericolosa per il consumo umano

Tag:

venerdì 26 Febbraio 2021 - 10:24

Era su un autocarro a una temperatura di -3 gradi, invece che a quella prescritta compresa tra -15 e -18 gradi

“Non più idonea al consumo umano e pericolosa per la salute pubblica”. È quanto emerso dal controllo effettuato dalla Polizia Stradale di Barcellona Pozzo di Gotto sulla merce, 900 chili di trippa cotta surgelata, trasportata a bordo di un autocarro e destinata ad un centro di distribuzioni carni nel palermitano.

Il mezzo, allestito per il trasporto di merce a temperatura controllata, era stato già sanzionato nel dicembre del 2020 dalla Polizia Stradale di Marsala e, ad una prima verifica, risultava privo di revisione e di obbligatoria certificazione atp che regola le condizioni di trasporto degli alimenti deperibili.

Al suo interno erano stipati insieme alimenti freschi e surgelati in sacchetti di plastica non sigillati. Le successive verifiche di personale medico Asp hanno evidenziato che il prodotto, che avrebbe dovuto viaggiare ad una temperatura compresa tra i – 15° ed i – 18°, aveva una temperatura di appena – 3,4°.

Al termine del controllo, i poliziotti hanno proceduto al sequestro della merce e a denunziare conducente del mezzo e titolare della ditta per aver consentito la distribuzione di alimenti in cattivo stato di conservazione destinati ad attività commerciali. Elevate anche le previste sanzioni amministrative per la mancata certificazione obbligatoria.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile
info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007