"Bassi salari in Messina Social City, serve un cambio di rotta contrattuale" - Tempostretto

“Bassi salari in Messina Social City, serve un cambio di rotta contrattuale”

Redazione

“Bassi salari in Messina Social City, serve un cambio di rotta contrattuale”

Tag:

martedì 05 Settembre 2023 - 21:41

Fp Cisl e Fp Cgil nella IV Commissione consiliare: "Non ci sono ritardi nei pagamenti, come in passato, ma bisogna passare dal part-time al tempo pieno"

MESSINA – “C’è una questione salariale legata alle basse retribuzioni dei lavoratori in Messina Social City. Occorre un cambio di rotta nel Contratto collettivo nazionale di lavoro e un altro problema è rappresentato dai contratti part-time e non a tempo pieno”. In occasione dell’incontro sulla società nella IV Commissione consiliare Servizi sociali. richiesto da Fp – Funzione pubblica Cgil e Cisl Fp, i sindacati hanno espresso le loro posizioni, “con l’auspicio che nel più breve tempo possibile si ottengano questi risultati.

I dirigenti sindacali delle due sigle confederali, Francesco Fucile (segretario generale Fp Cgil) e Giovanna Bicchieri (segretaria generale Fp Cisl, sono stati ascoltati dai componenti della commissione, dall’assessora alle Politiche sociali Alessandra Calafiore e dal componente del Cda – Consiglio d’amministrazione di Msc, Silvano Arbuse. Il tutto “per rappresentare le difficoltà salariali che esistono all’interno dell’azienda e che sono dovute, non certamente, come avveniva in passato, per ritardi nel pagamento delle retribuzioni, ma per il basso livello delle retribuzioni stesse, “agganciate” ai tabellari del Ccnl Cooperative sociali e spesso frutto di contratti part-time e non full-time”.

Due aspetti strettamente connessi tra loro che hanno quindi spinto le sigle sindacali a chiedere una convocazione in Commissione al fine di rappresentare l’esigenza di “cambio di passo”: “Un punto di arrivo – hanno affermato i segretari generali – potrebbe essere rappresentato dal cambio di contratto collettivo nazionale da Cooperative sociali a Funzioni locali, con in più il supporto di un contratto integrativo aziendale”. 

Articoli correlati

3 commenti

  1. I primi 500 li avete presi con una bella informata unica.
    Tutti specialisti di prima qualità.

    0
    0
  2. sperando anche che il tempo pieno porti la vera efficienza lavorativa Cari SINDACALISTI …….che la Citta ne ha bisogno , specialmente nelle Cooperative dello Spazzamento , abbiamo bisogno ailritorno dei Lavoratori Ecologici di quartiere , una volta nciuriati SPAZZINI…..

    0
    0
  3. Com’è possibile che un ente strumentale del Comune, azienda, applichi il contratto delle cooperative sociali per i suoi lavoratori? Boh.

    2
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile
info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007