Blitz della Guardia di Finanza all'Università: aperta inchiesta sui test di Medicina del 2007

Blitz della Guardia di Finanza all’Università: aperta inchiesta sui test di Medicina del 2007

Blitz della Guardia di Finanza all’Università: aperta inchiesta sui test di Medicina del 2007

giovedì 13 Settembre 2007 - 12:56

I riflettori della magistratura messinese si accendono anche sui test d’ammissione alla facoltà di Medicina appena sostenuti da circa 3000 candidati. Stamattina gli uomini della sezione di PG della Guardia di Finanza si sono recati nella segreteria della facoltà per acquisire le graduatorie, le risposte ai test e tutta la documentazione relativa alla prova. Materiale che finirà presto sulla scrivania del sostituto procuratore Antonio Nastasi. Il magistrato già nei giorni scorsi, prima che scoppiasse lo scandalo dei test del 2007, aveva aperto un fascicolo sulla prova sostenuta nel 2005. ED anche in quel caso erano stati acquisiti gli atti dalle Fiamme Gialle. Per il momento, comunque, i due tronconi d’inchiesta non registrano indagati. A sollecitare l’avvio di un’indagine sulle prove sostenute il 4 settembre scorso per 200 posti alla facoltà di Medicina dell’Ateneo messinese era stato ieri il ministro dell’Università Fabio Mussi. L’esponente del governo aveva giudicato sospetti i punteggi finali, risultati di gran lunga i più alti d’Italia: -Quando c’è una tale concentrazione di voti altissimi -ha detto Mussi- c’è qualcosa di anomalo-. Basti pensare che i primi 44 classificati a Messina sono stati più bravi del primo di Sassari e di molte altre università italiane. E che su 18 candidati che in tutta Italia hanno raggiunto lo stratosferico punteggio di 70 su 78 ben nove li ha espressi l’Università di Messina. Per il momento Mussi non si è sbilanciato sulla possibilità di annullare la prova. Ma il provvedimento potrebbe scattare se dovessero essere accertate delle irregolarità com’è accaduto a Catanzaro.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007