Le opere di Cesar Frank “suonano” a Messina. Tre concerti al grande organo della Cattedrale

Le opere di Cesar Frank “suonano” a Messina. Tre concerti al grande organo della Cattedrale

Le opere di Cesar Frank “suonano” a Messina. Tre concerti al grande organo della Cattedrale

giovedì 04 Marzo 2010 - 13:51

La settima edizione di Fede Arte Musica promossa dalla diocesi prevede l’esecuzione delle composizioni dell’artista francese. 5, 7, 19 marzo

Un particolare itinerario culturale e spirituale attraverso la musica di Cesar Franck, (1822-1890), le cui opere testimoniano e provocano un viaggio interiore alla ricerca del senso dell’esistenza, degli appelli alla conversione per attraversare la consapevolezza della propria “finitudine” e riposare nella gioia di Dio. Per queste ragioni la settima edizione di Fede Arte Musica promossa dalla diocesi prevede l’esecuzione di tutte le opere per organo composte dal compositore francese.

L’Arcivescovo Calogero La Piana ha scelto Adriano Falcioni, organista titolare della Cattedrale di Perugia, come interprete dei tre concerti da eseguire nei giorni 5, 7 e 19 marzo al grande organo Tamburini del Duomo di Messina. Il compositore francese, nonostante abbia dedicato quasi tutta la vita all’organo, ha lasciato solo poco più di una dozzina di opere per questo strumento composte prevalentemente nel trentennio 1860-1890. I tre Corali costituiscono l’apice, la “summa” e il testamento musicale di Franck, i cui manoscritti di queste ultime opere furono trovati sul comodino alla sua morte. La figura e l’opera di Franck sono descritte da monsignor Letterio Gulletta nella guida ai concerti, nella quale si legge: “L’influenza di Franck è determinante principalmente per il suo intenso “Cromatismo” (sullo stile di Wagner), l’uso creativo e frequente delle modulazioni e la “forma ciclica” (ereditata da Franz Liszt) che, con il ritorno dei temi da un movimento all’altro e la loro sovrapposizione nel finale, assicura coesione alla struttura compositiva” (p. 15-17). Franck ha lasciato una lunga e prestigiosa la schiera di allievi di fama internazionale. (Info: www.organoduomomessina.it)

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007