Già da lunedì 26 agosto si sono riaperte le porte dell'aula consiliare, tra argomenti caldi e fermento. In programma per oggi le opere connesse al Ponte
MESSINA – Estate e vacanze finite a Palazzo Zanca, dove l’attività politica ha ripreso con forza. Ieri, lunedì 26 agosto, l’aula consiliare si è animata con il ritorno delle prime commissioni, proseguita poi oggi, tra programmazione lavori e la riapertura del dibattito intorno al Ponte sullo Stretto.
Giovedì la commissione Ponte sulle fonti idriche
All’ora di pranzo, infatti, ospite della commissione presieduta da Pippo Trischitta sarà l’ingegnere Giovanni Caminiti, con cui saranno analizzate le opere connesse alla struttura principale. È il preludio a un’altra commissione Ponte, in programma per giovedì 29 agosto alle 9.30 con ospite l’ingegnere Adriano Grassi di Amam, per parlare delle fonti idriche alternative e dell’impegno assunto dalla società Stretto di Messina spa di fare “realizzare alla WeBuild un dissalatore o un sistema di pozzi collegati che forniscano acqua ai cantieri e alla città”.
Mercoledì il consiglio comunale con Basile protagonista
Ma prima tornerà anche il Consiglio comunale. Mercoledì 28 agosto, alle ore 13.30, sarà ospite il sindaco Federico Basile con la “Relazione annuale sullo stato di attuazione del programma, ai sensi dell’art.17 della L.R. n. 7, del 26.08.1992, come modificato dall’art. 119 della L.R. n. 3, del 31 gennaio 2024, periodo 16 giugno 2023 – 30 giugno 2024”, relativa al secondo anno di mandato. Un momento di confronto importante tra i consiglieri e l’amministrazione, in vista di un settembre che, come accade in ogni ambito, segnerà una sorta di ripartenza.

I ciuchini di SCN sono già stati bocciati dalla cittadinanza. Per i followers dei social invece sono miracolosi. Povera Italia, povera Messina
Buonasera, se fossi nei panni della giunta andrei in consiglio comunale per chiedere scusa a tutta la cittadinanza con le relative dimissioni in blocco ma siccome siamo nel paese dei balocchi questo non avverrà mai povero paesino perché ormai a questo hanno ridotto una città gloriosa come Messina buona giornata
Inizia la passerella in consiglio comunale tanto per arrivare a Natale, poi un altro anno e cosi via, intanto la città sarà sempre piu povera di tutto, comunque l’acqua è sufficiente a settembre andranno via altre persone da Messina, quindi basta l’acqua.
Vergognatevi avete scambiato la politica per lavoro.
Voglio solo dire che questo Sindaco e la sua amministrazione, questo consiglio comunale con a capo Trischitta non meritano di amministrare questa città… il ponte devasterà l’intera comunità che è già piegata da tanti anni di sofferenze, ma a loro non importa nulla. E comunque non venderete la pelle dell’orso prima di averlo ammazzato.
Adesso voglio vedere l’ opposizione battersi per la VERITÀ sull ‘emergenza idrica……tutto quello che avete dichiarato alla stampa, fatelo valere in aula

….mozione di sfiducia dove serve , ed esposto in procura se avete la VERITÀ dalla vostra.
… purtroppo sono legati alle laute buste paga che….. diversamente….. farebbero fatica a vedere altrove….. alla luce, anche,dei risultati…Voi lettori,li assumereste in una vs azienda? Apriamo un dibattito…
Messina città di fatto ucraina. I politici messinesi soprattutto SCN , come il battaglione Azov
I M P U N I T I
Buongiorno come al solito gli adepti del magico pifferaio(de luca) si mettono in azione per ribaltare la posizione dei pollici ma non vi rendete conto che siete ridicoli ormai lo hanno capito anche i muri



