Il bar Sciarrone chiude, a Messina per quattro generazioni

Il bar Sciarrone chiude, a Messina per quattro generazioni

Redazione

Il bar Sciarrone chiude, a Messina per quattro generazioni

domenica 19 Gennaio 2025 - 15:13

Oggi l'annuncio sulla pagina Facebook del locale

“Il Bar Sciarrone saluta e ringrazia tutti i clienti e gli amici che per quattro generazioni lo hanno frequentato. Abbiamo condiviso risate, confidenze e anche momenti tristi, dai lontani tempi dello chalet, quando in via Garibaldi passavano le carrozze, agli anni d’oro della Fiera campionaria, fino agli stranianti giorni del Covid”. Questo il saluto sulla pagina Facebook del locale.

E ancora: “È stato un piacere e un onore servirvi esattamente per un secolo e, credeteci, ci abbiamo messo passione, impegno e sacrificio, e lo abbiamo fatto finché ci è stato possibile. Un ringraziamento speciale va ai nostri dipendenti, che con grande abnegazione hanno reso possibile tutto questo. Ci auguriamo che il nostro gelato alla gianduia e la nostra mezza con panna vi manchino. E che ripenserete con affetto a un certo apprendista principale sempre sorridente e ad un certo principale burbero dal cuore grande”.

3 commenti

  1. Leggere della chiusura del bar Sciarrone mette inevitabilmente una certa tristezza.
    Per i bimbetti che trascorrevano l’infanzia giocando a nascondino nei meandri del cortile Cicala, a spaccarsii il fondoachiena sul sellino delle ‘Graziella” sul basolato lavico di via Garibaldi chiusa al traffico nelle domeniche di austerity, che si rifocillavano dapprima con le granite di Vapureddu e poi, più grandi, con quelle del signor Sciarrone in perenne competizione con l’altrettanto storico ragionier Spadaro, è un altro pezzo di vita che se ne va.
    Credo che solo gli anziani, nati o cresciuti in quel quartiere possano comprendere appieno la portata di questa chiusura
    Per tanti altri, sarà una notizia come un’altra.

    18
    0
  2. Mi piacerbbe conoscere il pensiero dei ” Manager” di “ritorno” intervistati settimanalmente con enfasi dai vari quotidiani locali, o i bla bla bla delle Sturtup o di SdS o i relatori dei vari convegni organizzati dagli amministratori comunali. Mi viene da piangere a leggere queste chiusure definitive di Storici Imprenditori , e i licenziamenti dei loro lavoratori……..cortesemente cerchiamo di parlare di cose serie e come fare per trovare seriamente lavoro a BUDDACILANDIA……le belle frasi le belle parole, come si suol dire sunnu carichi senza brisculi, non dannu manciari e travagghiu…scusate lo sfogo.

    8
    7
  3. Ma se non si conoscono le motivazioni della chiusura come si fa ad esprimere giudizi ?!?!?

    5
    4

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Salita Villa Contino 15 - 98124 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007