Il Messina ritrova il suo recente passato sabato contro il Picerno

Il Messina ritrova il suo recente passato sabato contro il Picerno

Simone Milioti

Il Messina ritrova il suo recente passato sabato contro il Picerno

Tag:

giovedì 06 Febbraio 2025 - 18:45

La presentazione della sfida di sabato, biancoscudati contro una delle migliori difese del torneo. Per i lucani due sole vittorie in trasferta e precedenti favorevoli

MESSINA – Il Messina viene da un buon momento con tre risultati utili nelle ultime quattro partite ed ha evitato sconfitte negli scontri diretti: vittorie con Taranto e Latina, pareggio con la Casertana. L’avversario della 26ª giornata, il Picerno, a guardare la classifica fa un campionato a parte: lotta per le prime posizioni a quota 35 punti, dodici lunghezze più dei siciliani. Il nuovo Messina però, rinnovato nel corpo, con un mercato importante, e nello spirito, dopo la presentazione di Cissé e la tranquillità che sta trasmettendo mister Banchieri, non vorrà fare da comparsa anche contro le grandi.

La partita di sabato, fischio d’inizio ore 15 al “Franco Scoglio”, avrà anche un sapore particolare perché i biancoscudati troveranno dall’altra parte il loro recente passato. Tra le file lucane infatti si sono trasferiti in questa sessione di mercato Marco Manetta e Peppe Salvo, primo di loro nella sessione estiva c’era stato il passaggio di Domenico Franco. Tre calciatori che hanno lasciato lo Stretto in cerca di meglio, di una stabilità e di un progetto un po’ più serio. Starà ai vecchi compagni e nuovi biancoscudati mostrare loro in campo che hanno commesso un errore sportivo.

L’avversario Picerno

La squadra allenata da inizio stagione da Francesco Tomei come detto vanta 35 punti in classifica ed è la seconda miglior difesa del girone, con soli 20 gol subiti come l’Avellino. I rossoblù non sono dall’altra parte un grande attacco avendo segnato 29 reti in stagione, al momento vengono da cinque risultati utili consecutivi, ma una sola vittoria contro la Casertana in trasferta uno degli unici due successi lontano da casa, il primo era arrivato ad inizio stagione contro il Trapani.

Questo un piccolo tallone d’Achille dei lucani che lontano dal “Curcio” hanno raccolto undici punti, vincendo due partite, pareggiandone cinque e perdendone altrettante. La squadra di Tomei comunque è ben strutturata e organizzata, si propone di giocare con il 4-2-3-1 e nell’ultima sfida contro la Juventus Next Gen, terminata 1-1, ha schierato Summa tra i pali, Pagliai, Manetta, Nicoletti e Guerra in difesa. In mediana Franco e Maselli, a sostenere la punta Bernardotto i trequartisti Energe, Volpicelli e Petito. Non ci saranno squalificati tra le file degli ospiti, mentre il Messina farà a meno di Lia e Petrucci.

I precedenti della sfida

Negli ultimi sette precedenti in Serie C il Messina non ha mai vinto contro il Picerno: quattro pareggi e tre sconfitte. All’andata il Picerno vinse in casa propria per due reti a zero, i biancoscudati ressero per oltre un’ora di gioco salvo capitolare nell’ultimo quarto d’ora subendo le reti di Cardoni e Petito. Durante la partita tifosi multati per un lancio di un fumogeno in campo che danneggiò il sintetico del “Curcio”, la società Picerno due settimane dopo chiese ufficialmente migliaia di euro come risarcimento del danno all’Acr.

La scorsa stagione tra le due squadre pareggio 1-1 all’andata in casa dei Lucani, alla rete di Murano rispose Emmausso su rigore. Al ritorno al Franco Scoglio altro pari, il Picerno chiuse in doppio vantaggio, con doppietta di Santarcangelo, il primo tempo. Reazione del Messina nella ripresa con le reti di Emmausso e poi la spettacolare rovesciata di Zunno a rimettere in equilibrio la sfida sul 2-2.

Due stagioni fa sconfitta di misura in casa per il Messina, rete di Guerra nel primo tempo a decidere la sfida in favore degli ospiti. Pareggio a reti bianche al ritorno al “Donato Curcio” con una prestazione che arrivò in un momento del campionato delicato e un pari in trasferta, senza subire reti, andò bene alla truppa allora allenata da mister Raciti.

Nella stagione 2021/2022 invece, con Sullo in panchina, il Messina fu rimontato all’andata in trasferta. Alla rete di Adorante che aprì i giochi, prima di lasciare i suoi in inferiorità numerica, risposero nel corso della gara Dettori e Reginaldo su rigore. Al ritorno al “Franco Scoglio” pareggio per 1-1: rete di Fantoni per gli ospiti nel primo tempo, con deviazione decisiva, e replica nella ripresa di Celic su sviluppi di calcio d’angolo.

Immagine in evidenza di Antonella Pace,
dalla pagina Facebook Az Picerno

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007