Spettacoli in scena il 14 e 16 febbraio a Messina
MESSINA – Un grande classico dell’opera, in una produzione esclusiva del Teatro Vittorio Emanuele. L’opera che ha fatto innamorare generazioni di spettatori arriva sul nostro palco con una nuova messa in scena. La Bohème, capolavoro di Giacomo Puccini, racconta sogni, passioni e amori destinati a lasciare il segno, con melodie indimenticabili che fanno vibrare l’anima. L’appuntamento è 14 (alle 21) e 16 febbraio (alle 17.30).
“Il Teatro Vittorio Emanuele firma una produzione di grande eleganza e intensità emotiva, portando in scena il fascino senza tempo della Parigi bohémienne e l’energia di un cast di artisti e musicisti d’eccezione”, si legge nella presentazione.
Un’opera di amore e passione senza tempo
Ambientata nella Parigi bohémienne di metà Ottocento, La Bohème racconta la struggente storia d’amore tra il poeta Rodolfo e la fragile Mimì, intrecciando le vicende di un gruppo di giovani artisti alle prese con sogni, passioni e difficoltà quotidiane. Dal primo incontro tra il poeta Rodolfo e la fragile Mimì, all’esplosione di gioia nel celebre Café Momus, fino al commovente finale, La Bohème è un’esperienza che travolge per la sua bellezza e il suo realismo.
Tra pagine indimenticabili come Che gelida manina, Mi chiamano Mimì e O soave fanciulla, Puccini regala al pubblico un viaggio musicale carico di poesia e pathos. Una partitura ricca di emozioni, capace di catturare il cuore di ogni spettatore.
Date e orari:
14 febbraio 2025 – Ore 21
16 febbraio 2025 – Ore 17:30.
