"La città dell'inciviltà: auto su marciapiede e su uno scivolo"

“La città dell’inciviltà: auto su marciapiede e su uno scivolo”

Segnalazione WhatsApp

“La città dell’inciviltà: auto su marciapiede e su uno scivolo”

Tag:

lunedì 14 Aprile 2025 - 15:47

In un angolo di via Buganza i paletti dissuasori risultano collocati in modo da tale da non impedire la sosta selvaggia e gli incivili ne approfittano

MESSINA – Segnalazione WhatsApp al 366.8726275: “La città dell’inciviltà. Via Gino Buganza, angolo Via Napoli”.

Nella foto che ci è stata inviata, si vedono tre macchine parcheggiate su un marciapiede; una di esse occcupa lo scivolo che dovrebbe favorire il transito delle persone con disabilità e dei bambini in carrozzina. I tre maleducati hanno approfittato dei varchi lasciati liberi dai paletti dissuasori, che risultano collocati in modo tale da non dissuadere affatto la sosta selvaggia.

2 commenti

  1. Purtroppo questi fenomeni in questa via e nelle adiacenze si sono registrati più che in altre zone della città. Fenomeno sicuramente noto sia a chi è preposto alla viabilità sia alla politica ossia al III quartiere. E non è certo dovuto al classico alibi della mancanza di parcheggi. Sarebbe quindi opportuno applicare una radicale opera di multe e intervento del carro attrezzi. Analoga situazione per le auto comodamente parcheggiate sul marciapiede in via Salandra.

    5
    0
  2. Ultimamente sembra ci siano zone di serie A e zone di serie B. Nelle prime, solerti rimozioni delle autovetture, nelle seconde marciapiedi, scivoli, strisce pedonali, stalli riservati ai disabili, seconda fila… sono tutti ottimi posteggi. Nonostante si trovi a pochi metri dal Comune e dagli uffici della città metropolitana, ad esempio, la zona alle spalle del corso Cavour (via Romagnosi, oratorio della pace, Sant’Agostino, munizione…) è costantemente impraticabile tanto per genitori con passeggini che per disabili. Eppure nessuna auto viene mai rimossa e ogni mattina ogni angolo, scivolo, striscia pedonale è rigorosamente occupato.

    4
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Salita Villa Contino 15 - 98124 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007