Largo San Giacomo. Finalmente la pulizia degli scavi archeologici FOTO - Tempostretto

Largo San Giacomo. Finalmente la pulizia degli scavi archeologici FOTO

Giuseppe Fontana

Largo San Giacomo. Finalmente la pulizia degli scavi archeologici FOTO

martedì 16 Maggio 2023 - 09:54

Operai al lavoro sotto gli occhi curiosi dei croceristi

Largo San Giacomo si rifà il look. Sotto gli occhi attenti e curiosi dei croceristi, quattro operai stanno lavorando per ripulire le rovine storiche alle spalle del Duomo. Proprio oggi è in porto la Msc World Europe, con quasi 7mila turisti a bordo.

Un luogo simbolo, troppo spesso lasciato a sé stesso, che invece può diventare un biglietto da visita per tutti quei turisti che ogni giorno sbarcano sulla riva dello Stretto.

A provvedere alla scerbatura sono operatori della Regione siciliana, dal dipartimento dello sviluppo rurale e territoriale dell’assessorato all’agricoltura insieme al corpo della forestale.

La pulizia è stata programmata nei giorni scorsi dopo il confronto tra l’amministrazione e il dipartimento forestale sulla situazione degli alberi in città. Ma già in mattinata è stata sottolineata la gravità della situazione.

Rifiuti oltre a erbacce

Gli operatori non si sono trovati di fronte soltanto a piante ed erbacce, ma hanno raccolto diversi sacchi di immondizia, lanciata da qualcuno nel corso del tempo. Una situazione grave e che va cambiata, nella speranza che la pulizia di oggi non debba ripetersi, per l’inciviltà di qualche cittadino, già domani.

2 commenti

  1. Che scempio, hanno distrutto delle erbe secolari, adesso la soprintendenza ai Beni culturali potrebbe denunciare gli autori e i mandanti di tale scempio.

    6
    0
  2. Non offendono l’occhio del visitatore (e non solo) le erbe naturali.
    Sicuramente offende la vista : plastica varia, bottiglie , cartacce.
    In qualche modo sono lì arrivate.
    Si sensibilizzino i ristoratori locali.
    Periodicamente si pulisca di più.
    Si sanzionino di più gli incivili.

    0
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile
info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007