L'ing. Silvana Mondello nuova responsabile unica per il progetto
A Rodia e San Saba, d’estate, è il caos. Non è una novità ma quest’anno più che mai sono arrivati solleciti per cambiare la viabilità, a partire dalla ricerca di nuove aree di parcheggio.
Con la Determinazione Dirigenziale numero 6084 del 3 luglio 2025, il Comune di Messina ha ufficializzato la nomina dell’ing. Silvana Mondello come responsabile unica del progetto (rup), in sostituzione dell’arch. Concettina Spagnolo, “per la costruzione di un parcheggio integrato nel contesto urbano di Rodia”.
L’obiettivo è “ottimizzare la viabilità e migliorare la qualità della vita di residenti e visitatori”.
La Determina ha inoltre previsto la nomina di un gruppo di lavoro a supporto della nuova rup, composto da personale dipendente dell’Amministrazione, con compensi all’interno del quadro economico del progetto. Un progetto che è ancora tutto da realizzare così come l’area è da individuare.

Le aree per parcheggiare ci sono, c’è quella della salita del Papardo sempre desolatamente vuota, parcheggio lì mi prendo un taxi e arrivo a Rodia, oppure posso parcheggiare nel parcheggio di viale Gazzi anche lì taxi autostrada, Villafranca Tirrena e Rodia, e problemi parcheggi diretti a Rodia risolto.
…il comune cerca un’area?…l ho già detto in un altro commento…verso Marmora….di spazio ce n’è a iosa….non bisogna andare lontani…svegliatevi e procedete…non se ne può piu.
Nel piano regolatore erano previste aree parcheggio sia a San Saba che a Rodia. Certo son passati tanti anni e magari erano dei parcheggi da 20 posti cadauno, mentre oggi occorrono parcheggi da 100 – 150 posti