Messina. "Ho parcheggiato l'auto e al mio ritorno era gravemente danneggiata"

Messina. “Ho parcheggiato l’auto e al mio ritorno era gravemente danneggiata”

Redazione

Messina. “Ho parcheggiato l’auto e al mio ritorno era gravemente danneggiata”

venerdì 04 Luglio 2025 - 19:00

Un lettore ci scrive per denunciare quanto accaduto alla sua auto, regolarmente parcheggiata sulle strisce blu a pagamento, in via Ettore Lombardo Pellegrino

Un nostro lettore ci scrive per segnalarci un episodio di inciviltà di cui è rimasto vittima. E chiede interventi al Comune e agli enti preposti.

Gentile Direttore,
scrivo come cittadino a Messina in città, nella speranza che le autorità competenti possano intervenire per tutelare i diritti di chi, come me, rispetta le regole.

Qualche giorno fa ho parcheggiato la mia automobile regolarmente sulle strisce blu a pagamento, in via Ettore Lombardo Pellegrino, precisamente nello stallo numero 4683. Al mio ritorno, ho avuto l’amara sorpresa: l’auto era stata gravemente danneggiata, evidentemente investita da un altro veicolo. Chi ha provocato il danno si è dato alla fuga, lasciandomi senza alcuna informazione utile per risalire al responsabile.

Ho prontamente chiamato i vigili urbani per segnalare l’accaduto e informarmi sulla possibilità di individuare il colpevole tramite eventuali telecamere di sorveglianza nella zona. Purtroppo, mi è stato riferito che, anche in caso di denuncia, non esistono telecamere comunali nella via in questione. Questo significa che, nonostante io abbia pagato regolarmente per un posto pubblico numerato, ora sarò costretto a sostenere personalmente tutti i costi dei danni subiti, senza alcuna possibilità di tutela.

Mi chiedo: è normale che i cittadini debbano pagare per parcheggiare e, allo stesso tempo, non ricevere alcuna forma di protezione o garanzia minima? In una città moderna, è inaccettabile che le aree di sosta a pagamento non siano dotate di sistemi di videosorveglianza, tanto più se centralissime e soggette a traffico continuo. Purtroppo non ci sono telecamere di negozi che possano aiutarmi. Mi rimarrà purtroppo il fardello di spendere i soldi per sistemare la mia auto.

Invito il Comune e gli enti preposti a verificare con urgenza la copertura di queste zone e a dotarle di strumenti adeguati di controllo, non solo per scoraggiare atti di inciviltà, ma anche per offrire ai cittadini onesti un minimo senso di giustizia.

Grazie per l’attenzione.

Un cittadino indignato

14 commenti

  1. Che schifo di città, abitata da esseri innominabili. Mi associo al dispiacere del malcapitato.

    46
    39
  2. Cittadino sconvolto 4 Luglio 2025 20:11

    …ora faranno un mega appalto per le telecamere….gli sarà sfuggito…. l’ importante è sperperare

    34
    35
  3. Sono un perito e sa di questi fatti quanto ne accadono e la risposta dei vigili è sempre la stessa, nella maggior parte dei casi non vi è copertura di videocamere e le Autorità non prendono in considerazione la presentazione della denuncia che resti agli atti nel
    caso venga trovato il responsabile, al danneggiato non resta che accollarsi il danno.
    Benvenuto nell’A.D. 2025

    29
    8
  4. Purtroppo il cittadino “messinese” solo perché è sul territorio peloritano, è universalmente riconosciuto per la sua abilità alla guida… Basta guardarsi un po’ intorno…non c’è una macchina recente che non sia segnata a causa della evidente abilità alla guida di persone ben educate e formate… Non è la prima volta e ahimè non sarà l’ultimo. Magari si potrebbe provare a verificare se da qualche stallo magari di fronte, qualche macchina in uscita non ha creato il misfatto . Sembra evidentemente qualche macchina che nel tentativo di parcheggiare ha abilmente creato spazio…

    14
    0
  5. ….mi dispiace e ho molta considerazione per lei…..
    il messinese…è becero senza educazione,…ci sono auto che scorazzano senza nessun timore……cosa meriterebbe un vigliacco simile se venisse identificato?…puah…il minimo sequestragli tutto e mandarlo a ramazzare per strada per 2 anni

    14
    10
  6. Ma dalla foto postata si evince che il danno riportato sulla fiancata e lato marciapiede ,mi domando come possa un’altro mezzo poter causare tale danno? Almeno che non sia salito sul marciapiede ,e abbia marciato li,,non trovo risposta.

    23
    0
  7. Come si fa a creare un danno sulla parte interna al marciapiede?? Almeno da quanto vedo in foto!!!!

    18
    0
  8. Premessa : non sono un perito, ma da quanto vedo in foto , il danno è interno al marciapiede, come e’ possibile che sia stato causato da una manovra di un’alta vettura ???

    18
    0
  9. Capisco l’amarezza… simile a chi trova la macchina rigata da “signori” di grande educazione e civiltà

    Purtroppo il posteggio a pagamento non è soggetto a sorveglianza o risarcimento danni… così come in caso di furto
    Difficile trovare soluzioni simili se non nei garage privati

    Amareggia ma qui il comune c’entra poco
    Purtroppo è sensibilità e senso civico evidentemente assente in non pochi concittadini

    Non mi meraviglierei troppo… questi siamo

    8
    4
  10. Messinese stanco 5 Luglio 2025 01:46

    Questi Smart parking non sono fatti per monitorare le auto, ma semplicemente sono una scusa per fregare soldi.
    Alcuni esempi:
    – le colonnine non danno in resto nonostante ci sia un’apposita bocchetta in basso a sinistra;
    – numeri spesso illegibili;
    – alberi allocati dentro lo stallo, in maniera tale da poter parcheggiare al massimo una smart (forse per questo si chiamano smart parking), altrimenti auto fuori dal sensore e multa;
    – stalli spesso multicolori che generano confusioni;
    – voragini all’interno degli stalli;
    Eccetera eccetera.
    Parcheggi intelligenti. E figuriamoci se fossero stati parcheggi babbi.

    15
    14
  11. Le aree comunali di sosta a pagamento videosorvegliate ?!?!? Ma dove, su Marte ?!?!?
    Le pretese del cittadino sembrano esagerate …..

    1
    2
  12. Parcheggi a pagamento = introiti nelle casse comunali; telecamere comunali nelle zone con parcheggi a pagamento = sostenere delle spese. Il ragionamento non funziona. Almeno a Messina.

    2
    2
  13. Cosa ci aspettiamo da una città ove si posteggia senza ritegno negli stalli riservati ai disabili e si insultano i pedoni che attraversano sulle strisce dopo avere accelerato per passare prima di loro?

    5
    2
  14. francesco garreffa 5 Luglio 2025 09:56

    MI SONO SEMPRE CHIESTO “SE E’ COSTITUZIONALE FARE PAGARE UN PARCHEGGIO SU DI UNA PUBBLICA VIA”

    4
    4

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Salita Villa Contino 15 - 98124 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007

Questo sito è associato alla

badge_FED